Sebbene lo yoga sia un antico sistema per integrare corpo, mente e spirito, le asana yoga sono probabilmente il suo aspetto più noto. Le posture fisiche dell'asana yoga hanno lo scopo di purificare il corpo e fornire la forza e la resistenza necessarie per sopportare le ore di meditazione necessarie per l'illuminazione spirituale. In questa guida tratteremo cos'è l'asana yoga, perché sta guadagnando così tanta popolarità e come può cambiarti la vita. È una buona idea capire qualcosa sull'asana yoga, sia che tu sia un atleta d'élite o che tu provi lo yoga per la prima volta.
Sommario:
– Cos’è l’asana yoga?
– La popolarità dell’asana yoga
– Le asana yoga fanno bene?
– Come scegliere le giuste pratiche di asana yoga
– Come utilizzare efficacemente le asana yoga
Cos'è l'asana-yoga?
Asana yoga è la pratica di assumere posizioni, un pilastro dello yoga, un antico sistema universale che ha avuto origine in India migliaia di anni fa. La parola asana significa letteralmente "sede" o "postura" e viene utilizzata per preparare il corpo alla meditazione, creando livelli ottimali di forza, elasticità ed equilibrio. L'asana yoga differisce dall'esercizio puramente fisico in quanto ricerca l'equilibrio omeostatico olistico di mente, corpo e spirito. Generalmente, l'asana yoga è un sistema di allungamenti e posture, che vanno da quelle semplici a quelle piuttosto complesse e fisicamente impegnative.
L'Asana Yoga nasce dalla comprensione filosofica secondo cui il corpo è il tempio dello spirito: per sviluppare lo spirito e vivere una vita sana, felice e compassionevole, dobbiamo prenderci cura del corpo. Le pratiche di Asana Yoga vengono eseguite con lo scopo di purificare e ispirare lo spirito che vive all'interno della struttura fisica. Si ritiene che ogni posa avvicini a uno stato di pace interiore, chiarezza mentale, vitalità e stabilità emotiva. L'Asana Yoga promuove la consapevolezza e la presenza: i praticanti sono incoraggiati a prestare molta attenzione al respiro e alle sensazioni del corpo, il che porta a uno stato meditativo di consapevolezza.
Essendo indifferenziato, può essere offerto a qualsiasi livello di forma fisica e può essere reso relativamente facile o impegnativo per soddisfare le esigenze particolari di ogni individuo. Pertanto, può essere offerto a un vasto pubblico, dagli atleti che cercano di migliorare le proprie prestazioni e anche di ridurre il rischio di infortuni a coloro che cercano una forma di esercizio più delicata per migliorare la propria salute generale e ridurre lo stress. Migliora anche la salute sul piano mentale poiché riduce la depressione e l’ansia.
La popolarità dell'asana yoga
La popolarità delle asana yoga è aumentata notevolmente negli ultimi due decenni e per molti versi il mondo è sicuramente un posto migliore per questo. La sua ascesa è dovuta in gran parte alla sua versatilità e alla crescente consapevolezza dei suoi benefici per la salute. Oggi sempre più persone cercano un modo olistico integrato per prendersi cura del proprio corpo-mente e spirito. Asana Yoga ha attratto praticanti di tutte le età, da tutti i ceti sociali, da coloro che vogliono alleviare lo stress dalla routine quotidiana del lavoro, agli atleti professionisti che cercano il massimo delle prestazioni, a individui che necessitano di una qualche forma di riabilitazione fisica da un infortunio.
Lo yoga basato sulle asana è diventato così universalmente accessibile nell'era digitale, tramite YouTube e simili, che ha contribuito all'"isolazione yoga" su scala più ampia della cultura occidentale. A sua volta, anche la crescita della prevalenza dello yoga come regime di fitness fisico, terapia e sistema di auto-aiuto ha creato il proprio slancio. Le numerose testimonianze sonore e immagini dei poteri di trasformazione della vita dello yoga hanno senza dubbio accelerato questo processo. Per gentile concessione delle immagini di grazia fisica e realizzazione create da tanti appassionati praticanti di yoga, ora sembra essere un mezzo trendy e persino affascinante per mantenersi in forma e alleviare le pressioni della vita quotidiana.
L'appoggio delle celebrità e l'inclusione dell'asana yoga nelle offerte benessere di palestre e centri benessere sono serviti solo ad ancorarlo più saldamente al mainstream culturale. Inoltre, poiché gli studi scientifici dimostrano che lo yoga può aiutare a ridurre lo stress, migliorare la funzione cardiovascolare, aumentare la flessibilità e la forza, la pratica delle asana yoga sta diventando un elemento gradito nel regime di fitness quotidiano di molte persone.
Asana Yoga fa bene?
I benefici per la salute fisica e mentale derivanti dalle asana yoga sono numerosi e consolidati. A livello fisico, l’asana yoga migliora la flessibilità, rafforza e tonifica il sistema muscolo-scheletrico, aumenta l’equilibrio e la consapevolezza del corpo e migliora la postura. Tutti questi benefici riducono il rischio di lesioni e possono anche ridurre gli effetti del dolore cronico (ad esempio, mal di schiena). Asana yoga stimola anche il sistema circolatorio e respiratorio, migliorando la salute cardiovascolare e portando ad una maggiore ossigenazione del corpo.
L'impatto calmante delle asana yoga a livello mentale ed emotivo è dovuto all'effetto delle pratiche di meditazione e respirazione essenziali per lo yoga, che richiedono consapevolezza e portano ad un maggiore senso di consapevolezza e concentrazione. Questo, a sua volta, aiuta a contrastare lo stress e l’ansia e migliora le funzioni cognitive e la resilienza emotiva. I praticanti spesso scoprono di essere maggiormente in grado di calmare la mente, sperimentare un maggiore senso di pace interiore e godere di una riduzione dei sintomi della depressione, nonché di un maggiore senso di ottimismo e godimento della vita.
Inoltre, le asana yoga promuovono la cura di sé e uno stile di vita sano in generale. Coloro che praticano spesso diventano più consapevoli non solo dei propri movimenti fisici e delle proprie posture, ma anche di come la propria alimentazione, il sonno e altre scelte di stile di vita influenzano la propria pratica e il proprio benessere. Le pratiche di Asana Yoga coltivano anche un più forte senso di appartenenza, poiché molti trovano sostegno e cameratismo nelle loro lezioni e gruppi di yoga. Nel complesso, le asana yoga sono un’opzione eccellente per migliorare la salute della mente, del corpo e dello spirito.
Come scegliere le giuste pratiche di asana yoga
Se scegli di praticare asana yoga, devi selezionare il tipo e la struttura giusti per aiutarti a ottenere il risultato desiderato. Anche se puoi esercitarti da solo, partecipare a un corso per principianti o imparare da un insegnante di yoga certificato fornisce la struttura e la guida per aiutarti a comprendere le pose e ad eseguirle in sicurezza. Se sei un principiante, dovresti iniziare con pose facili per poi passare a pose più avanzate.
Ma si tratta anche di ascoltare il proprio corpo, onorare i suoi limiti e non fare più di quello che si è in grado di fare in quel momento. Lo yoga è una pratica di competizione con se stessi, non con gli altri. Scegli pratiche che ti mettono alla prova ma non ti causano dolore o, almeno, non andare oltre quel dolore. Man mano che ti senti più a tuo agio con le nozioni di base, prova altri stili di yoga e trova quello più adatto alle tue esigenze. Puoi scoprire modi di movimento che sono allo stesso tempo stimolanti e introspettivi, come Hatha (la via tradizionale dello yoga) o Ashtanga (dinamico e fisicamente impegnativo), o pratiche più riposanti e meno impegnative, come il Restorative yoga.
Ad esempio, se stai scegliendo le pratiche di asana yoga per migliorare la flessibilità, scegli una sequenza con molte pose allungate che permettano ai tuoi muscoli di aprirsi e allungarsi. Se scegli l'asana yoga per aumentare la forza, considera di incorporare posture in cui gran parte del peso corporeo è supportato dai muscoli, come l'equilibrio delle braccia e le inversioni come il cane rivolto verso il basso e la verticale. Se scegli le asana yoga per alleviare lo stress, scegli una pratica che incorpori respirazione e meditazione. Ricorda, lo scopo dell'asana yoga non è diventare un maestro nelle forme, ma piuttosto coltivare la consapevolezza del tuo corpo e della tua mente.
Come utilizzare efficacemente le asana yoga
In quinto luogo, affinché i benefici dell’asana yoga siano veramente avvertiti, dobbiamo essere regolari nella nostra pratica. Un po’ ogni giorno contribuirà notevolmente a trasformare il nostro benessere fisico e mentale. Stabilisci uno spazio dedicato per la tua pratica, senza distrazioni, e utilizza ausili, come un tappetino da yoga, blocchi e una cinghia, per sostenere delicatamente il tuo corpo.
Usa una varietà di pose per assicurarti di ottenere un buon equilibrio nella tua pratica e allungare e rafforzare le diverse parti del tuo corpo. Assicurati di usare il respiro anche per guidare i tuoi movimenti e per approfondire le tue pose. Il respiro è una parte centrale dell'asana yoga, utilizzato per unire mente e corpo, per aiutarci a sperimentare meno stress e una migliore concentrazione.
In secondo luogo, affronta la tua pratica con pazienza e auto-compassione. Il progresso yogico non è lineare e ogni giorno è un giorno diverso. Celebra le tue capacità, indipendentemente dal loro livello, e trasforma le sfide in opportunità di crescita. Ricorda che il viaggio dell'asana yoga è importante quanto la destinazione.
Conclusione:
È diventato popolare anche perché è disponibile quasi per tutti, adatto a tutte le età e offre benefici profondi e positivi per il corpo, la mente e lo spirito. È anche personalizzabile. Se sei in sovrappeso, facendo la tua parte per ridurre l'obesità nella popolazione, potresti dare priorità alle asana per bruciare calorie. Oppure potresti concentrarti sulla respirazione e sul rilassamento profondo che libera lo stress dal corpo. Se sei un caregiver, potresti voler fare qualche minuto di esercizio, o forse ti stai riprendendo da un infortunio o da una malattia, e il tuo obiettivo è ricostruire forza e coordinazione. Forse soffri di insonnia e vuoi calmare la mente prima di andare a letto. Un genitore che funge da modello naturale potrebbe essere alla ricerca di modi per condividere i benefici delle asana con i propri figli. Qualunque sia il posto in cui ti trovi nella vita, puoi imparare le asana, non importa chi sei, non importa dove ti trovi, e puoi creare una pratica che soddisfi le tue esigenze individuali a beneficio dell'intera società.