In questa nuova era dell’Industria 4.0 e della trasformazione digitale in vari settori, in particolare nel settore manifatturiero, la tecnologia della fabbrica intelligente è diventata un fattore chiave di efficienza e competitività per i produttori di tutto il mondo.
In questo articolo esamineremo questa tecnologia rivoluzionaria, approfondendo cosa sono le fabbriche intelligenti, i loro vantaggi e le prospettive del mercato globale. Successivamente approfondiremo le tecnologie e l'hardware principali associati alle fabbriche intelligenti, che forniranno ai rivenditori di tecnologia, hardware e macchinari alcune idee su opzioni di prodotto redditizie che varrà la pena offrire in questo mercato in crescita.
Sommario
Cos’è una fabbrica intelligente e quali sono i suoi vantaggi?
Panoramica del mercato globale delle fabbriche intelligenti
Tecnologie principali della fabbrica intelligente e relativo hardware da immagazzinare
Aggiungi hardware di fabbrica intelligente al tuo inventario
Cos’è una fabbrica intelligente e quali sono i suoi vantaggi?
![Trattori in una catena di montaggio automatizzata](http://img.baba-blog.com/2024/06/Tractors-in-an-automated-assembly-line.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Le fabbriche intelligenti sono, come suggerisce il nome, fabbriche intelligenti. Si tratta di un significativo allontanamento dalla produzione tradizionale perché aggiungono interconnettività e intelligenza ad apparecchiature, sistemi e processi di produzione che altrimenti sarebbero stati indipendenti e isolati.
Attraverso la sinergia di tecnologie avanzate, tra cui l’intelligenza artificiale (AI), l’Internet delle cose industriale (IoT), l’analisi dei big data e il cloud computing, le fabbriche intelligenti sono in grado di connettere attrezzature, personale e sistemi di produzione, offrendo loro una capacità senza precedenti di ottimizzare i flussi di lavoro, gestire le risorse e monitorare l'intero processo produttivo.
Questa svolta delle fabbriche intelligenti che collegano il mondo fisico e quello digitale ha portato vantaggi significativi alla produzione, tra cui:
- Maggiore efficienza: L’integrazione di tecnologie come sensori e apprendimento automatico ha consentito alle fabbriche di monitorare e semplificare meglio le operazioni e questo, a sua volta, ha contribuito a ridurre i tempi di inattività, migliorare la produttività e aumentare la produzione.
- Qualità migliorata: L’uso di tecnologie in grado di mantenere la precisione, inclusi i gemelli digitali e i sistemi di controllo qualità basati sull’intelligenza artificiale, ha portato a una maggiore precisione sulla catena di montaggio e a una qualità costante del prodotto.
- Maggiore sostenibilità: Poiché le fabbriche intelligenti consentono una gestione più efficiente delle risorse, possono effettivamente ridurre i rifiuti e il consumo di energia.
- Sicurezza migliorata: L’analisi predittiva e i sistemi di monitoraggio avanzati utilizzati dalle fabbriche intelligenti aiutano a creare ambienti di lavoro più sicuri.
Ora, diamo un’occhiata alle prospettive di mercato delle fabbriche intelligenti e al motivo per cui aggiungere prodotti che servono questo mercato ai portafogli di prodotti tecnologici e hardware sarebbe una buona scommessa.
Panoramica del mercato globale delle fabbriche intelligenti
Rapporto del Gruppo IMARC sul mercato globale delle fabbriche intelligenti mostra un mercato in espansione che è destinato a diventare uno dei più redditizi nel prossimo decennio. Il rapporto mostra che il mercato globale delle fabbriche intelligenti è destinato a crescere da 191.6 miliardi di dollari nel 2023 all’incredibile cifra di 436.4 miliardi di dollari entro il 2032. Si prevede che questa crescita continuerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9.3% nel periodo 2024-2032. periodo di previsione.
Alcuni dei fattori chiave che stanno stimolando questa crescita includono:
- Crescente domanda di automazione industriale e robot industriali (in particolare per la produzione di complessi componenti medici e automobilistici, nonché di semiconduttori)
- Crescente adozione di sistemi di identificazione a radiofrequenza (RFID).
- Maggiore attenzione alla responsabilità ambientale e alla sostenibilità
L’Asia-Pacifico è emersa come attore chiave nel mercato delle fabbriche intelligenti poiché numerosi governi della regione hanno fatto e continuano a fare investimenti significativi per promuovere il progresso della produzione intelligente. Cina e India hanno adottato politiche manifatturiere nazionali che aumenteranno la domanda di macchinari e strumenti nei prossimi anni.
Tecnologie principali della fabbrica intelligente e relativo hardware da immagazzinare
Poiché le proiezioni di mercato indicano una crescita significativa nel mercato globale delle fabbriche intelligenti, si presenta un’opportunità per i venditori di tecnologia, hardware e macchinari di curare i propri portafogli di prodotti per servire meglio e potenzialmente trarre profitto da questo mercato. In questa sezione esploreremo le tecnologie all'avanguardia che consentono la produzione intelligente, insieme all'hardware e ai componenti di punta che le supportano e che varrà la pena tenere in stock in futuro.
Sensori
![Un set di sensori, chip e cavi elettrici](http://img.baba-blog.com/2024/06/A-set-of-of-sensors-chips-and-electrical-wiring.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Sensori sono componenti chiave che stanno favorendo la produzione intelligente poiché vengono implementati su dispositivi e macchinari utilizzati durante tutto il processo di produzione. Sono in grado di raccogliere dati chiave nelle varie fasi di produzione e questi dati vengono utilizzati per monitorare l'intero processo produttivo.
Ad esempio, ci sono sensori utilizzati per il monitoraggio temperatura, posizione, movimento, pressione, forza applicata, prossimità, flusso, fumo, immagini e molto altro. Questi sensori svolgono un ruolo cruciale nella produzione intelligente poiché raccolgono dati dal mondo fisico e li trasmettono a piattaforme di cloud computing.
Il cloud computing
Il cloud computing nella produzione intelligente è la fornitura di servizi informatici per archiviare, elaborare e gestire i dati raccolti dai sensori nell'ambiente fisico della fabbrica. Le tecnologie cloud avanzate consentono l'archiviazione centralizzata e l'elaborazione in tempo reale dei dati.
Pertanto, il cloud computing è parte della base tecnologica cruciale in cui esistono dati, applicazioni e infrastruttura sottostante. Esiste una gamma di prodotti hardware che i rivenditori possono considerare di fornire ai clienti che utilizzano il cloud computing, incluso server, dispositivi di rete, dispositivi di archiviazione, nonché sistemi di alimentazione e raffreddamento.
Big data analytics
![Illustrato di un chip dati illuminato](http://img.baba-blog.com/2024/06/Illustrated-of-an-illuminated-data-chip-1.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
La grande quantità di dati che vengono raccolti, elaborati e analizzati durante il processo di produzione è chiamata “big data”. Questi dati provengono da varie fonti e forniscono informazioni importanti sui tassi di produzione, sulle prestazioni dei macchinari, sui parametri di controllo della qualità, sulle operazioni della catena di fornitura e molto altro.
Questo accumulo di dati è ciò che è in grado di supportare funzioni predittive come la manutenzione predittiva, il miglioramento dei processi, la riduzione degli sprechi e il rilevamento delle anomalie.
Poiché vengono elaborate grandi quantità di dati, è necessario che le fabbriche intelligenti dispongano di server big data ad alta capacità e potenti processori, acceleratori hardware e sistemi di storage su larga scala.
Industrial Internet of Things (IIoT)
La rete di macchine, sensori, dispositivi e processi interconnessi nell’ambiente di produzione è ciò che costituisce l’Internet delle cose industriale. Questa tecnologia facilita l’interazione tra persone e macchine, dove i dati costituiscono il linguaggio condiviso.
L'IIoT mette in contatto il personale con gli oggetti presenti in fabbrica, aiutandolo a comprendere le condizioni fisiche, le prestazioni e il rendimento delle risorse della fabbrica. I rivenditori possono fornire i sistemi di comunicazione dati su cui si basa l’IIoT per consentire lo scambio uomo-macchina, compresi sensori e attuatori.
Gemelli digitali
Come suggerisce il nome, i gemelli digitali implicano la creazione di repliche virtuali di processi o oggetti fisici che si trovano nelle fabbriche. Questo modello digitale consente agli operatori di fabbrica di simulare le prestazioni di questi oggetti o processi in tempo reale, consentendo l'analisi e l'ottimizzazione delle risorse esistenti e il perfezionamento di nuovi prodotti e processi nell'ambiente virtuale prima che vengano implementati nel mondo reale.
L'hardware chiave utilizzato da questa tecnologia sono i sensori e gli attuatori IoT, nonché i dispositivi di rete come server periferici, routere IoT gateway.
Intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML)
Non possiamo parlare di produzione intelligente senza parlare di intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale è una tecnologia che consente alle macchine, in particolare ai sistemi informatici, di simulare i processi dell’intelligenza umana. Ciò include l’apprendimento dai dati raccolti, il ragionamento sui dati e l’autocorrezione nel mondo fisico.
L’apprendimento automatico è un sottoinsieme dell’intelligenza artificiale che consente ai sistemi all’interno della fabbrica intelligente di apprendere dalla propria esperienza e apportare miglioramenti senza essere programmati.
I rivenditori possono aggiungere al proprio inventario l'hardware informatico specializzato utilizzato per eseguire AI e ML, incluso microcontrollori, sensori, schede e chip.
Automazione e robotica
![Robot automobilistici che assemblano un veicolo a motore](http://img.baba-blog.com/2024/06/Automotive-robots-assembling-a-motor-vehicle.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Quando si pensa alle fabbriche intelligenti, è probabile che vengano in mente prima di tutto l’automazione e la robotica. L'automazione è il processo di utilizzo della tecnologia per eseguire attività ripetitive che altrimenti sarebbero state eseguite dagli esseri umani, come l'imballaggio e l'assemblaggio.
Queste attività automatizzate possono essere virtuali o fisiche, ed è qui che entrano in gioco i robot. I robot sono in grado di eseguire determinate attività ripetitive con una grande velocità e precisione. Ciò, ovviamente, porta a miglioramenti significativi nell’efficienza operativa e a riduzioni del costo del lavoro.
Per supportare queste funzioni, i rivenditori possono fornire componenti comuni presenti nei robot, come sensori, CPU, attuatori, motori, connettoried effettori.
Aggiungi hardware di fabbrica intelligente al tuo inventario
![Packaging di macchine industriali su un prodotto](http://img.baba-blog.com/2024/06/Industrial-machines-packaging-on-a-product.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Come è stato esplorato, le fabbriche intelligenti sono dotate di una miriade di tecnologie, sistemi e hardware che le supportano. IL proiezioni per il mercato globale delle fabbriche intelligenti dimostrano che questo mercato è pronto ad espandersi e, con ciò, aumenterà anche la domanda di diverse tecnologie e hardware connesso.
I rivenditori di tecnologia, hardware e macchinari possono sfruttare questa prevista espansione del mercato e aggiornare le loro offerte di prodotti per includere la vasta gamma di hardware di supporto che sarà richiesto in un settore in crescita.
Di seguito è riportata un'istantanea dei vari requisiti di prodotto per le tecnologie principali:
- Sensori: Sensori di temperatura, sensori di posizione, sensori di movimento, sensori di pressione, sensori di flusso e sensori di immagine.
- cloud computing: Server, dispositivi di rete, dispositivi di archiviazione e sistemi di alimentazione e raffreddamento.
- Analisi dei big data: Server, processori, acceleratori hardware, sistemi di storage.
- Internet delle cose industriale: Sensori e attuatori.
- Gemelli digitali: Sensori IoT, attuatori, server edge, router e gateway IoT.
- Intelligenza artificiale e apprendimento automatico: Microcontrollori, sensori, schede e chip.
- Automazione e robotica: Sensori, CPU, attuatori, motori, connettori ed effettori.
Per esplorare un'ampia varietà di fornitori di hardware, visita Chovm.com e aggiorna il tuo inventario con le ampie opzioni di prodotti offerti.