Casa » Sales & Marketing » Cosa sono i beni di consumo confezionati e come commercializzarli?
Un minimarket pieno di prodotti CPG

Cosa sono i beni di consumo confezionati e come commercializzarli?

Il mercato dei beni di consumo confezionati (CPG) è altamente competitivo, poiché molte aziende lottano per catturare l'attenzione del consumatore medio. Negli ultimi anni, molte aziende di questo settore hanno cercato di assicurarsi una grande quota del mercato CPG.

Ciò significa che le aziende che sperano di diventare marchi CPG devono scoprire modi per differenziarsi dagli altri. Creare una strategia di marketing CPG efficace è un ottimo punto di partenza. Questo articolo offre cinque cose da fare quando si crea una strategia efficace e due best practice da seguire per aumentare il successo del CPG nel 2025.

Sommario
Cosa sono i beni di largo consumo e come distinguerli dagli altri beni?
Uno sguardo al settore dei beni di consumo confezionati
5 tendenze che stanno cambiando il mercato dei beni di consumo confezionati
Marketing CPG: 5 cose da fare per una strategia efficace
2 buone pratiche per creare un piano di marketing CPG efficace
Parole finali

Cosa sono i beni di largo consumo e come distinguerli dagli altri beni?

Donna che fa la spesa di beni di largo consumo confezionati in un supermercato

I CPG coprono tutti i prodotti che le persone usano ogni giorno e che devono acquistare frequentemente perché non durano a lungo. Esempi includono cosmetici, abbigliamento, bevande, articoli per la cura personale, cibo, medicine e prodotti per la pulizia. Di solito, i consumatori acquistano questi prodotti da rivenditori online, negozi fisici e persino piattaforme di social media.

I beni di consumo confezionati rientrano nella categoria "articoli di convenienza" per la loro ampia disponibilità e facilità d'uso. Poiché questi prodotti richiedono poca riflessione prima dell'acquisto, i rivenditori riforniscono completamente gli scaffali. Ciò rende facile per i consumatori trovare e acquistare nuovamente questi articoli non appena hanno bisogno di rifornirsi.

Ma c'è di più. Questi articoli di uso quotidiano sono solitamente poco costosi per la maggior parte delle persone. I produttori realizzano e vendono anche quantità maggiori per mantenere questi beni ampiamente disponibili. Tutti i prodotti che corrispondono a queste descrizioni sono beni di consumo confezionati.

Uno sguardo al settore dei beni di consumo confezionati

Un supermercato completamente fornito

Il settore dei beni di consumo confezionati (CPG) è un motore chiave dell'economia statunitense, contribuendo in modo significativo all'occupazione e alla crescita economica. È interessante notare che supporta ben 20.4 milioni di posti di lavoro in tutto il paese.

Oltre alla creazione di posti di lavoro, il settore CPG contribuisce con un'enorme cifra di 2 trilioni di dollari al PIL del paese. L'influenza del settore è dimostrata dalle dimensioni del suo mercato. Nel 2022, gli esperti hanno valutato il mercato globale CGP a 2.132 trilioni di dollari. Si aspettano che questa cifra aumenti drasticamente, raggiungendo i 3.171 trilioni di dollari entro il 2032 a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 4.1%.

5 tendenze che stanno plasmando il mercato dei beni di consumo confezionati

Un piccolo imprenditore che confeziona beni in un cartone

1. La crescente influenza dei media online sulle decisioni di acquisto dei consumatori

con oltre 5.07 miliardi di persone sui social media nel 2024, la sua influenza si sta già diffondendo verso le decisioni di acquisto dei consumatori. I consumatori si affidano sempre di più a siti di social media, app, influencer e negozi online per ricercare e acquistare prodotti essenziali.

2. Un aumento degli acquisti online dovuto alla comodità

I consumatori scelgono sempre più esperienze di acquisto senza soluzione di continuità perché apprezzano fare acquisti rapidi e ricevere gli articoli direttamente a casa. Questa comodità rende lo shopping online un'opzione molto allettante per i beni di consumo confezionati.

Anche se l'effetto dell'era del lockdown si riduce, i consumatori continuano a dare priorità alle decisioni attente alla salute. Allo stesso tempo, i marchi impegnati nella sostenibilità hanno registrato un aumento delle vendite, come dimostra la ricerca fino a 44% di consumatori sono più propensi ad acquistare da aziende attente all'ambiente.

Molti consumatori hanno scoperto che etichette con il marchio del negozio offrono una migliore qualità/prestazioni o sono allo stesso livello dei marchi popolari pur essendo accessibili. Quindi, c'è un significativo spostamento verso i marchi privati, che si estende ai prodotti CPG.

5. L'ascesa dei codici QR

I codici QR stanno diventando sempre più popolari nel settore CPG. Questa crescita rappresenta una grande opportunità per i marchi CPG di creare esperienze uniche e coinvolgenti per i clienti con i codici QR.

Marketing CPG: 5 cose da fare per una strategia efficace

Donna che controlla e seleziona i prodotti confezionati in un negozio

Come in qualsiasi altro settore, l'obiettivo principale del marketing CPG è attrarre e mantenere i clienti, incrementare le vendite e far crescere l'attività. Creare una strategia efficace implica varie attività che possono svolgersi offline o online.

Le aziende possono utilizzare diversi canali per diffondere i propri sforzi di marketing, come cartelloni pubblicitari, social media a pagamento, content marketing o marketing organico. Ecco cinque cose che i rivenditori devono fare per una strategia di marketing CPG efficace.

1. Comprendere il consumatore

Donna che fa la spesa di frutta in un supermercato

In primo luogo, i marchi CPG devono comprendere il loro pubblico di riferimento. Devono ricercare la loro età, genere, posizione, lavoro e reddito. Ciò li aiuterà a concentrarsi su ciò che gli interessa, i loro interessi, bisogni, desideri e sfide. I marchi CPG possono raccogliere queste preziose informazioni tramite ricerche di mercato e sondaggi sui consumatori.

2. Costruisci un'immagine di marca solida

Con l'attuale mercato CPG competitivo, costruire un marchio forte è l'unico modo in cui le aziende possono distinguersi. Un marchio consolidato aiuta anche a creare fiducia e lealtà con i clienti nel tempo.

Come possono i rivenditori creare un'immagine di marca forte? Inizia creando una storia che evidenzi la storia, lo scopo e la missione del marchio. Quindi, crea un'identità di marca coerente e attraente con un logo, una combinazione di colori, immagini e tipografia unici.

Non dimenticare di creare una voce che corrisponda all'identità del marchio e che si colleghi al pubblico di riferimento. Una volta che le aziende hanno questi elementi, devono condividerli su tutti i canali, inclusi comunicati stampa e social media. Possono anche collaborare con influencer per aumentare la loro portata.

3. Differenziare il prodotto

Signora che compra una bevanda dal suo marchio preferito

Un'identità di marca unica è essenziale, ma ha importanza solo se i prodotti catturano l'attenzione dei consumatori. È qui che entra in gioco la differenziazione del prodotto. I marchi devono considerare cosa fa risaltare i loro prodotti e aggiungerlo al loro messaggio di marketing.

Hanno sapori unici o benefici aggiunti? Sono confezionati in modo sostenibile o innovativo? I prodotti hanno una qualità eccezionale? Questi fattori possono contribuire a rendere i prodotti di un marchio più accattivanti e incoraggiare i consumatori a sceglierli rispetto alla concorrenza.

4. Distribuire il prodotto in modo efficace

Anche la distribuzione efficace dei prodotti è fondamentale nel marketing CPG. L'obiettivo è garantire che i clienti possano acquistare facilmente i prodotti del marchio ovunque facciano shopping. Ricorda, affidarsi ai negozi tradizionali (come supermercati e minimarket) non è più sufficiente.

I marchi CPG devono anche attingere a mercati online come Etsy e Amazon per incrementare le vendite online. Creare un canale di vendita diretto, come l'impostazione di un negozio online sui loro siti Web per raggiungere direttamente i clienti, è ancora più importante.

5. Promuovere! Promuovere!! Promuovere!!!

Persona che fa acquisti online con uno smartphone

L'ampliamento della distribuzione dei prodotti e l'impostazione di canali di vendita diretti sono solo una parte della catena di marketing CPG. I marchi devono anche concentrarsi su solidi sforzi promozionali. Questi includono pubblicità, pubbliche relazioni, promozioni di vendita e marketing diretto. Queste attività sono anche essenziali per evidenziare i vantaggi dei prodotti di un marchio, aumentare la domanda e attrarre nuovi clienti.

2 buone pratiche per creare un piano di marketing CPG efficace

1. Sii sempre pronto ad adattarti

I marchi CPG devono sempre rimanere flessibili e pronti ad adattare il loro approccio per restare al passo. Ecco tutto ciò che può aiutarli a rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza.

  • Osserva le tendenze del mercato: I marchi CPG devono monitorare le tendenze. Questo li aiuta a rimanere al passo con i tempi e ad anticipare i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.
  • Monitora i tuoi concorrenti: Le aziende devono controllare regolarmente le attività dei loro concorrenti, come nuovi prodotti, prezzi e strategie di marketing. Questo è un ottimo modo per trovare lacune di mercato, misurare le performance di marketing e distinguersi.
  • Ascolta il feedback dei clienti: La soddisfazione del cliente è fondamentale. Quindi, i marchi dovrebbero sempre considerare cosa dicono i clienti per migliorare i loro prodotti e rispondere alle loro esigenze/preoccupazioni.
  • Siate pronti ad adattarvi: Che si tratti di cambiare linee di prodotto, di modificare gli sforzi di marketing o di esplorare nuovi canali di vendita, essere adattabili aiuta i marchi di beni di largo consumo a sfruttare le opportunità e ad affrontare le sfide in modo efficace.

2. Prendere decisioni basate sui dati

Persona pronta a pagare la merce online

Una campagna di marketing CPG non può avere successo senza un po' di analisi dei dati. Ad esempio, i dati di vendita possono mostrare alle aziende quali prodotti stanno andando bene e quali no. I dati dei clienti possono anche aiutarli a comprendere dati demografici, comportamento di navigazione e cronologia degli acquisti, consentendo ai marchi di personalizzare i loro messaggi di marketing e aumentare il coinvolgimento.

Parole finali

Con le richieste dei consumatori in continua evoluzione, il mercato CPG rimane un settore dinamico che richiede molta adattabilità. Le aziende devono innovare continuamente per trarre vantaggio dalla folle redditività del mercato e motivare i consumatori a sceglierle rispetto ad altre. Fortunatamente, le strategie discusse in questo articolo possono aiutare i marchi CPG ad attrarre molti sguardi e a distinguersi nonostante la concorrenza soffocante.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Scorrere fino a Top