Casa » Approvvigionamento di prodotti » Sports » Maglie sportive di alta qualità: tutto ciò che devi sapere su fabbricazione, materiali e produzione
Modello di progettazione della maglia da calcio

Maglie sportive di alta qualità: tutto ciò che devi sapere su fabbricazione, materiali e produzione

Per i principali eventi sportivi internazionali, come i Campionati Europei del 2024 e le Olimpiadi del 2024, la domanda di maglie sportive è elevata. Atleti, tifosi e personale hanno tutti bisogno di maglie sportive, motivo per cui ne vengono prodotte di più. Realizzare maglie sportive è un processo complesso. Ogni maglia sportiva deve soddisfare requisiti specifici, soprattutto per offrire agli atleti comfort e funzionalità ottimali. Le divise da calcio, in particolare, sono soggette a rigide linee guida, poiché il calcio è uno degli sport più popolari al mondo. In questo articolo, ti mostreremo il processo di realizzazione di una divisa da calcio e faremo luce sui fattori chiave che compongono una maglia sportiva di alta qualità.

Il mercato tessile – una breve panoramica

Il mercato dell'industria tessile è in continua evoluzione e si trova ancora in una fase di crescita in 2024. Con una stima di 748 miliardi di dollari USA in tutto il mondo e una previsione di 889.24 miliardi di dollari USA entro il 2029, si prevede che anche l'industria tessile continuerà a crescere. Ciò corrisponde a un tasso di crescita annuale del 3.52 all'anno nel periodo 2024-2029. La domanda di materiali sostenibili svolge un ruolo particolarmente importante in questo caso. I compositi di fibre naturali ottenuti da piante e animali saranno utilizzati sempre di più nella produzione di indumenti e vestiti negli anni a venire. Le fibre naturali più frequentemente utilizzate qui includono cotone, lino, canapa, iuta, cashmere e seta. Anche l'equipaggiamento degli indumenti sportivi con sensori e componenti elettronici nel prossimo futuro sta aumentando nel tempo e potrebbe continuare a modificare positivamente la domanda.

Il materiale: la base per prestazioni ottimali

Il cuore di ognuno maglia sportiva è il materiale. Di alta qualità maglie da calcio sono solitamente realizzati in fibre sintetiche come poliestere, poliammide o elastan. Questi materiali sono leggeri, traspiranti e ad asciugatura rapida. Sono anche molto durevoli, sopportando le sollecitazioni e le tensioni del campo da gioco. La scelta del materiale dipende dall'applicazione specifica e dai requisiti dello sport. Nuove tecnologie innovative come Dri-FIT o Climacool assicurano un trasporto ottimale dell'umidità e una vestibilità comoda per la corsa.

Dri-Fit: la tecnologia sviluppata da Nike mira ad allontanare l'umidità dal corpo per garantire una sensazione di asciutto. Le fibre utilizzate nei tessuti Dri-FIT hanno un elevato effetto capillare. Ciò significa che possono assorbire rapidamente il sudore e trasportarlo verso lo strato esterno del tessuto. All'esterno del tessuto, l'umidità viene quindi distribuita su un'area più ampia e può quindi evaporare più rapidamente. La rapida traspirazione dell'umidità riduce il rischio di irritazione cutanea e il corpo si raffredda più velocemente, rendendolo più efficiente e meno incline al surriscaldamento.

Climacool: una tecnologia di regolazione della temperatura sviluppata da Adidas adotta un approccio leggermente più completo. I tessuti Climacool sono progettati per consentire una circolazione ottimale dell'aria. Speciali strutture di tessuto e inserti in mesh vengono utilizzati per convogliare aria fresca verso il corpo e allontanare l'aria umida. Ciò aiuta a mantenere una temperatura corporea equilibrata, sia in condizioni di caldo che di freddo. Questi tessuti hanno anche una proprietà di traspirazione.

Processo produttivo: dall'idea alla maglia finita

Le produzione di maglie sportive è un processo complesso che comprende diverse fasi di produzione.

Il processo di stampa a sublimazione è il più comunemente utilizzato. In questo processo di sublimazione, il disegno viene prima digitalizzato e poi stampato su una speciale carta transfer trattata con inchiostro a sublimazione. Questa carta viene poi pressata sul materiale di sublimazione, solitamente poliestere, ad alta temperatura e pressione. Il calore fa evaporare l'inchiostro e lo lega chimicamente alle fibre del tessuto, creando una stampa durevole e dettagliata di alta qualità.

Dopo la stampa, le singole parti della maglia vengono tagliate e cucite insieme. Modelli moderni e software CAD consentono un taglio preciso e una vestibilità ottimale. Anche le cuciture vengono controllate e rinforzate se necessario per garantire un elevato livello di durata.

Il passo successivo è la finitura della maglia. Qui vengono aggiunti loghi, nomi degli sponsor e numeri dei giocatori. Spesso vengono utilizzate speciali pellicole flessibili, che vengono applicate alla maglia anche tramite calore. La scelta del processo di finitura dipende dal tipo di materiale e dall'effetto desiderato.

Dopo la stampa, le singole parti della maglia vengono cucite insieme e si procede alla lavorazione finale.

I costi di produzione di una maglia da calcio, ad esempio, dipendono da vari fattori, tra cui i materiali utilizzati, la complessità del design e il luogo di produzione. Uno studio di TextilWirtschaft mostra che la quota dei costi di manodopera ha teso ad aumentare negli ultimi anni a causa dell'aumento dei salari nei paesi produttori. Allo stesso tempo, i progressi tecnologici nell'industria tessile hanno portato allo sviluppo di nuovi materiali a basso costo.

Garanzia di qualità: controlli rigorosi per i più alti standard

Per garantire l'alta qualità di maglie sportive, i processi di produzione sono soggetti a severi controlli di qualità. Ogni maglia viene controllata per difetti di materiale, difetti di lavorazione e precisione dimensionale. Inoltre, maglie da calcio devono rispettare determinate norme e standard per garantire la protezione dei giocatori. Certificazioni come Oeko-Tex Standard 100 garantiscono che i materiali utilizzati siano privi di sostanze nocive.

Certificazioni ed etichette richieste

Sono necessarie diverse certificazioni ed etichette per garantire la qualità e la sicurezza delle maglie sportive. Queste variano a seconda del tipo di sport e dei requisiti associati. Ad esempio, troverai le certificazioni richieste per 3 maglie sportive:

  • Maglie da calcio:
    • Certificazione FIFA: Le maglie da calcio indossate nelle partite ufficiali devono rispettare le rigide linee guida della FIFA. Queste includono requisiti per la composizione del materiale, la colorazione, la visibilità dei loghi e dei numeri dei giocatori, nonché la qualità generale.
    • Certificazione Öko-Tex Standard 100: Questa etichetta garantisce che i tessuti utilizzati sono privi di sostanze nocive e quindi non mettono a repentaglio la salute dei giocatori.
  • Maglie da basket:
    • Regolamenti NBA: La NBA ha le sue linee guida per la produzione delle maglie da basket, che riguardano, tra le altre cose, la vestibilità, la composizione del materiale e la durata.
    • Norme ASTM: L'American Society for Testing and Materials (ASTM) stabilisce gli standard per la sicurezza dell'abbigliamento sportivo. Le maglie da basket devono soddisfare determinati requisiti di resistenza all'abrasione e allo strappo.
  • Costumi da bagno:
    • Normative FINA: La Fédération Internationale de Natation (FINA) stabilisce le regole per la produzione di costumi da gara. Tra queste rientrano i requisiti di galleggiabilità, resistenza all'acqua e composizione dei materiali.
    • Protezione UV: I costumi da bagno devono offrire un'adeguata protezione UV per evitare che la pelle degli atleti subisca scottature.
       

Perché le certificazioni sono così importanti?

  • Fiducia: Le certificazioni rendono trasparenti i processi di produzione e creano fiducia con il cliente. Chiunque indossi una maglia sportiva certificata può essere certo che è stata realizzata in condizioni eque e non contiene sostanze nocive.
  • Tutela della salute: Molte certificazioni riguardano la sicurezza sanitaria dei materiali utilizzati.
     
  • Prestazioni migliorate: Oltre alla sicurezza, le certificazioni possono anche confermare le prestazioni di un prodotto. Ad esempio, ci sono certificazioni che attestano l'idrorepellenza o la traspirabilità di un tessuto.
  • Accesso al mercato: In molti paesi, per la vendita di abbigliamento sportivo sono richieste per legge determinate certificazioni. Le aziende che vogliono offrire i propri prodotti sul mercato globale devono quindi essere in grado di esibire le relative certificazioni.
     

Come si riconosce una maglietta sportiva di alta qualità?

Una maglietta sportiva di alta qualità è caratterizzata da una combinazione di materiali di prima classe, lavorazione precisa e design ben studiato. Quando si sceglie una nuova maglietta, vale la pena dare un'occhiata più da vicino. Prima di tutto, dovresti controllare i materiali utilizzati. Tessuti funzionali di alta qualità come poliestere o poliammide assorbono rapidamente l'umidità e offrono un elevato livello di comfort. Uno sguardo alle cuciture rivela molto sulla qualità della lavorazione. Se sono pulite e lavorate in modo uniforme, ciò indica una produzione attenta. Anche la stampa svolge un ruolo importante. Le stampe di alta qualità sono intense nei colori, ad alto contrasto e morbide al tatto. Inoltre, una buona maglia sportiva dovrebbe avere una vestibilità ottimale. Dovrebbe adattarsi perfettamente senza costringere e consentire libertà di movimento. Un altro aspetto importante è la durata. Una maglia di alta qualità manterrà la sua forma e il suo colore anche dopo molti lavaggi e un uso intensivo. Ultimo ma non meno importante, dovresti prestare attenzione al marchio. I produttori di abbigliamento sportivo rinomati attribuiscono grande importanza alla qualità e all'innovazione.

Conclusione

La produzione di maglie sportive è un processo altamente complesso che si è sviluppato in modo significativo negli ultimi anni. Tecnologie innovative e materiali sostenibili migliorano costantemente il comfort e le prestazioni dell'abbigliamento sportivo. La personalizzazione delle maglie sta diventando sempre più importante poiché i consumatori richiedono prodotti personalizzati. Secondo le previsioni, il mercato globale dell'abbigliamento sportivo continuerà a crescere nei prossimi anni. In particolare, i settori degli e-sport e della moda fitness guideranno la crescita con un focus sui materiali sostenibili e riciclabili.

Fonte da Europages

Disclaimer: Le informazioni sopra indicate sono fornite da Europages indipendentemente da Chovm.com. Chovm.com non rilascia dichiarazioni e garanzie in merito alla qualità e all'affidabilità del venditore e dei prodotti. Chovm.com declina espressamente qualsiasi responsabilità per violazioni relative al copyright dei contenuti.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Scorrere fino a Top