Casa » Sales & Marketing » Un viaggio di creatività e sostenibilità con Natalie Jacob di Etymology Jewelry
un viaggio di creatività e sostenibilità con natalie jacob di etymology jewelry

Un viaggio di creatività e sostenibilità con Natalie Jacob di Etymology Jewelry

In questo stimolante episodio del podcast B2B Breakthrough, la conduttrice Ciara Cristo si siede con Natalie Jacob, fondatrice di Etymology Jewelry, per una conversazione illuminante sul suo percorso imprenditoriale. Dal suo background nelle belle arti alla creazione di un'attività di gioielleria sostenibile, Natalie racconta come la sua passione per la creatività e l'impegno per la sostenibilità abbiano plasmato il suo marchio e i design innovativi che hanno reso Etymology Jewelry un successo.

Sommario
Dalle belle arti al design dei gioielli
L'essenza dell'Etimologia dei Gioielli
Orientarsi nel panorama dell'approvvigionamento
Collegamento con i clienti
Mantenere la redditività e affrontare le sfide
Guardando al futuro

Dalle belle arti al design dei gioielli

Il percorso di Natalie verso l'imprenditoria è stato tutt'altro che convenzionale. Da studentessa universitaria, ha esplorato vari percorsi creativi, ma alla fine si è rivolta alla gioielleria. Questa passione si è trasformata in un'attività fiorente quando Natalie ha scoperto la gioia di creare arte indossabile che le avrebbe permesso di condividere la sua storia artistica con il mondo. Attribuisce gran parte del suo successo all'aver abbracciato il processo creativo e aver lasciato che il suo intuito la guidasse mentre si avventurava nel mondo degli affari.

Nel podcast, Natalie riflette su come inizialmente non fosse sicura di quale direzione avrebbe preso la sua arte. Ma quando i suoi pezzi hanno iniziato a trovare riscontro tra i clienti, ha capito che la sua vera vocazione era creare splendidi gioielli fatti a mano. "Racconta la tua storia e sarai interessante", condivide, sottolineando l'importanza di rimanere fedeli a se stessi sia negli affari che nelle iniziative creative. Questo principio guida è stato una costante durante tutto il suo percorso, aiutandola a superare le sfide e a trovare il successo.

L'essenza dell'Etimologia dei Gioielli

Etymology Jewelry è nota per il suo mix di fascino vintage ed eleganza moderna. Ogni pezzo è progettato con cura e meticolosamente realizzato a mano. Natalie è orgogliosa del suo impegno per la sostenibilità, assicurandosi che ogni pezzo incorpori materiali riciclati, riciclati o del commercio equo e solidale. Questo non è solo un modo per lei di ridurre gli sprechi, ma anche un mezzo per creare gioielli unici con una storia dietro ogni elemento.

Natalie descrive il suo processo di progettazione come guidato dai materiali che trova. Spesso iniziando con materiali di base reperiti nei negozi dell'usato o su piattaforme online come Chovm, cerca ispirazione in elementi grezzi e naturali, come fette di ametista o perline vintage. Questi materiali vengono poi trasformati in pezzi unici che riflettono la sua visione creativa. Il processo è un equilibrio tra praticità e arte, con la sostenibilità al centro di ogni design.

Orientarsi nel panorama dell'approvvigionamento

L'approvvigionamento dei materiali gioca un ruolo fondamentale nell'attività di Natalie, e lei condivide preziose intuizioni su come lo affronta. Chovm.com è diventato uno strumento essenziale per lei quando si tratta di trovare materiali di alta qualità in grandi quantità. Le consente di reperire ciò di cui ha bisogno in modo coerente, assicurandosi di poter soddisfare ordini all'ingrosso più grandi senza compromettere la qualità.

Mentre sottolinea l'importanza di rifornirsi da fornitori fidati, Natalie trova anche ispirazione attraverso queste piattaforme, scoprendo nuovi materiali che stimolano la sua creatività. Ad esempio, condivide un'entusiasmante scoperta di fette di ametista grezza, che offrono un'estetica rara e naturale che non aveva mai visto prima. Questa gemma inaspettata ha portato alla creazione di uno straordinario gioiello che mette in risalto la bellezza organica del materiale.

Tuttavia, l'approvvigionamento da fornitori globali presenta le sue sfide. Natalie discute l'importanza di una comunicazione chiara e la necessità di negoziare i termini per garantire consegne tempestive. Che si tratti di negoziare i prezzi o di stabilire scadenze per gli ordini all'ingrosso, si assicura di essere sempre pronta a soddisfare le esigenze del cliente mantenendo l'integrità dei suoi progetti.

Collegamento con i clienti

Sebbene la presenza online di Natalie l'abbia aiutata ad espandere il suo marchio, scopre che le esperienze di vendita di persona sono fondamentali per restare in contatto con i suoi clienti. Condivide il suo entusiasmo alle fiere e ai mercati artigianali quando i clienti rispondono con entusiasmo al suo lavoro. Queste interazioni dirette forniscono un feedback immediato e la ispirano a continuare a innovare la sua linea di prodotti.

Natalie sottolinea rapidamente che, sebbene i suoi gioielli siano unici, si sforza di mantenerli accessibili. I clienti devono sentirsi entusiasti di indossare i suoi pezzi senza sentirsi sopraffatti dall'eccesso. Che si tratti di un design minimalista o di un pezzo statement più elaborato, desidera che i suoi clienti si sentano sicuri e a loro agio con i suoi gioielli.

Mantenere la redditività e affrontare le sfide

Come molti imprenditori, Natalie a volte affronta la sfida di bilanciare la sua creatività con la realtà della gestione di un'azienda. Nei periodi in cui evadeva ordini più grandi, ammette di sentirsi creativamente prosciugata. Tuttavia, le interazioni con i clienti spesso riaccendono la sua passione. Ad esempio, una recente richiesta di ciondoli da camionista insacchettati, che fungono sia da portachiavi che da ciondoli per borse, ha spinto Natalie a progettare un nuovo prodotto che soddisfacesse le esigenze del suo cliente mantenendo al contempo la sua creatività fluente.

Natalie racconta come è riuscita a mantenere la redditività concentrandosi sul mercato fluttuante dei metalli e procurandosi materiali in grandi quantità, il che l'ha aiutata a mantenere un equilibrio tra costi e qualità. Piattaforme come Chovm le consentono di acquistare materiali in grandi quantità, assicurandole di poter offrire prezzi competitivi e al contempo consegnare prodotti di alta qualità ai suoi clienti.

Il suo consiglio agli aspiranti imprenditori è semplice ma potente: "Continua ad andare avanti. Continua a farlo. Continua a battere il marciapiede". Restando fedele ai suoi istinti artistici e concentrandosi sulla sostenibilità, Natalie continua a far crescere la sua attività rimanendo ancorata ai suoi valori.

Guardando al futuro

Con l'avvicinarsi delle festività, Natalie condivide il suo entusiasmo per l'espansione della presenza del suo marchio in gallerie e negozi museali. Non vede l'ora di cogliere le opportunità future, ma resta impegnata a mantenere la libertà creativa che le consente di innovare.

In chiusura, Natalie riflette su come il suo percorso come artista e imprenditrice abbia plasmato la persona che è oggi. La sua passione per la creatività, l'impegno per la sostenibilità e la resilienza di fronte alle sfide sono una testimonianza del potere di seguire la propria passione.

Per scoprire di più su Etymology Jewelry ed esplorare gli splendidi design di Natalie, visita il suo sito web etymologyjewelry.shop.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Scorrere fino a Top