Il 12 novembre 2024, l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha proposto di esentare il composto (Z)-1-cloro-2,3,3,3-tetrafluoropropene (HCFO-1224yd(Z), (numero CAS 111512-60-8) dalla classificazione come composto organico volatile (VOC) a causa del suo impatto minimo sulla formazione di ozono troposferico. I commenti pubblici sono benvenuti tramite http://www.regulations.gov/ fino al 13 gennaio 2025.
La decisione è supportata da studi sulla costante di velocità del composto con i radicali idrossilici (kOH) e sulla sua massima reattività incrementale (MIR), entrambi i quali indicano una reattività significativamente inferiore rispetto all'etano, giustificandone l'esenzione dai COV.
Ozono troposferico: formazione e impatti
L'ozono troposferico, noto anche come ozono troposferico o smog, si forma quando i composti organici volatili (COV) e gli ossidi di azoto (NOx) reagiscono sotto la luce solare. Dati i rischi per la salute dell'ozono, l'EPA statunitense e i governi statali regolano rigorosamente le emissioni di COV. Tuttavia, la diversa reattività dei COV implica che le riduzioni delle emissioni non hanno un impatto uniforme sulla qualità dell'aria locale o regionale.
Quadro normativo strategico
Fin dai primi anni '1970, la politica dell'EPA si è concentrata sull'esclusione dei composti organici a bassa reattività dall'ambito normativo dei COV. Ciò consente sforzi di controllo mirati sui composti che influenzano significativamente i livelli di ozono e incoraggia l'industria ad adottare alternative più sicure e meno reattive.
Grazie al potere della Sezione 302(s) del Clean Air Act, l'EPA definisce i "VOC" e identifica quali sostanze sono regolamentate. Questo approccio è stato delineato per la prima volta nella "Policy on Control of Volatile Organic Compounds" del 1977 e ulteriormente dettagliato nella "Interim Guidance on Control of Volatile Organic Compounds in Ozone State Implementation Plans" del 2005.
La recente proposta di esentare HCFO-1224yd(Z) mira a ridurre gli impatti ambientali e promuovere l'uso di alternative più sicure. L'EPA continua a monitorare questo composto attraverso programmi come il Supplemental Nutrition Assistance Program (SNAP) e il New Chemicals program per mitigare i rischi ambientali imprevisti.
Se hai bisogno di assistenza o hai domande, contattaci tramite service@cirs-group.com.
Fonte da CIR
Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni di cui sopra sono fornite da cirs-group.com indipendentemente da Chovm.com. Chovm.com non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla qualità e all'affidabilità del venditore e dei prodotti. Chovm.com declina espressamente qualsiasi responsabilità per violazioni relative al diritto d'autore dei contenuti.