Casa » Approvvigionamento di prodotti » Elettronica di consumo » UHD vs. OLED: una guida comparativa per i rivenditori
Una TV di alta qualità in un soggiorno

UHD vs. OLED: una guida comparativa per i rivenditori

UHD e OLED sono tecnologie di schermo incredibilmente popolari per dispositivi come TV, smartphone, monitor desktop, laptop, tablet e persino smartwatch. UHD, abbreviazione di Ultra High Definition, offre immagini più nitide e dettagliate rispetto allo standard HD.

D'altro canto, gli schermi OLED si distinguono perché non si basano sulla retroilluminazione, il che li rende ultrasottili e al contempo offrono un contrasto incredibile e colori vivaci. Quindi, come si confrontano queste tecnologie? Questo articolo esplorerà tutto ciò che i rivenditori dovrebbero sapere su entrambe queste opzioni per i loro acquirenti nel 2025.

Sommario
Che cosa è UHD? Uno standard di risoluzione dello schermo
Che cosa è l'OLED? Una tecnologia di visualizzazione
UHD vs. OLED: tutte le differenze che i rivenditori dovrebbero conoscere
verdetto finale

Che cosa è UHD? Uno standard di risoluzione dello schermo

Diverse risoluzioni dello schermo fino a 4k e 8k UHD

Ultra-High Definition (UHD) aiuta a guidare i consumatori verso display di qualità superiore. In sostanza, si riferisce a schermi con una risoluzione più nitida, colori più realistici e movimenti più fluidi rispetto agli schermi HD standard.

Sebbene la maggior parte delle persone pensi che UHD si riferisca a schermi con una risoluzione di 3,840 x 2,160 (o 4K), il termine copre risoluzioni più elevate come 5K e 8K. Le persone confondono anche UHD con marchi come Crystal UHD, che si riferiscono ai pannelli LCD.

Ricorda che UHD aiuta solo i consumatori a identificare display di alta qualità e non fa riferimento a una tecnologia specifica. Secondo la CEA, uno schermo si qualifica come Ultra HD se ha una risoluzione minima di 4k e un aspect ratio di 16:9.

Che cosa è l'OLED? Una tecnologia di visualizzazione

Un'illustrazione per una TV OLED in vendita

A differenza della maggior parte degli schermi UHD, Diodi organici a emissione di luce (OLED) creano luce e immagini direttamente. Questi display sono più comuni negli smartphone, nei laptop, nei tablet e nei monitor, e molti consumatori li preferiscono per i loro neri più profondi e gli straordinari contrasti di colore. 

Come riesce questa tecnologia a realizzare un'impresa del genere? Accendendo e spegnendo ogni diodo con l'elettricità. Ad esempio, i diodi si spegneranno completamente quando creano il nero, creando i migliori pixel neri che chiunque possa ottenere oggi.

Tuttavia, l'eccezionale contrasto cromatico e la qualità delle immagini non sono gli unici vantaggi di Schermi OLED. Aiutano anche i produttori a realizzare tablet, smartphone e laptop più sottili e compatti. Dal momento che non necessitano di retroilluminazione, c'è spazio extra per design eleganti e moderni.

UHD vs. OLED: tutte le differenze che i rivenditori dovrebbero conoscere

1. UHD vs. OLED: livelli di colore e nero

Una TV a schermo piatto in un ampio soggiorno

Per anni, Schermi OLED dominava tutto ciò che riguardava la precisione del colore. Tuttavia, la retroilluminazione ha visto alcuni incredibili progressi (in particolare l'introduzione della tecnologia della luce quantistica), avvicinandosi al livello di prestazioni dell'OLED.

Oggi molti Dispositivi Ultra HD sono dotati di gamme di colori incredibili, che consentono loro di visualizzare ancora più tonalità. Tuttavia, la qualità dell'immagine di uno schermo dipende ancora da quanto bene riesce a produrre toni scuri e profondi: sono gli elementi chiave per creare colori ricchi e un forte contrasto.

Gli schermi OLED dominano questa categoria. Eccellono nel produrre veri display neri e offrono un rapporto di contrasto quasi ineguagliabile. Sebbene gli schermi UHD utilizzino la tecnologia Full-Array Local Dimming (FLAD) per offrire neri impressionanti, non eguagliano le prestazioni e la profondità degli OLED.

2. UHD vs. OLED: tecnologia di visualizzazione e prezzo

I monitor UHD combinano la tecnologia LCD avanzata con la retroilluminazione a LED per creare le loro immagini. Al contrario, Monitor OLEDs utilizzano composti organici per generare la direzione della luce, eliminando la necessità di retroilluminazione. Questo design conferisce agli schermi OLED angoli di visione migliori, colori accurati e un contrasto più nitido rispetto alle varianti UHD.

Ancora più importante, gli schermi OLED sono solitamente più costosi di Display UHD perché la tecnologia è più costosa da realizzare. Tuttavia, i consumatori con budget più ampi possono trovare schermi OLED con funzionalità UHD. D'altro canto, gli schermi UHD sono più accessibili ma possono anche prosciugare il portafoglio quando si punta a modelli 4K.

3. OLED vs. Ultra HD: consumo energetico

Donna che guarda la TV mentre fa le faccende

Schermi OLED sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto agli LCD per la maggior parte delle immagini, utilizzando solo il 60% - 80% dell'energia. Se i consumatori guardano principalmente immagini nere, utilizzeranno ancora meno, circa il 40% della potenza degli LCD. Tuttavia, la visualizzazione di sfondi bianchi luminosi (come documenti o pagine web) può consumare fino a tre volte più energia degli LCD.

D'altra parte, è diverso per Schermi UHD. Il loro consumo energetico aumenta in genere con schermi più grandi e risoluzioni più elevate. In media, uno schermo UHD da 55 pollici consuma circa 77 watt, mentre un display 4k ne consuma circa 80.

4. UHD vs. OLED: contrasto e precisione del colore

Schermi OLED hanno rapporti di contrasto e accuratezza del colore molto migliori rispetto ai display UHD. Poiché possono spegnere i pixel individualmente, gli OLED possono produrre veri neri e contrasti sorprendenti. Al contrario, Schermi UHD hanno difficoltà con la precisione del colore a causa della retroilluminazione. Di solito crea contrasti più bassi e neri sbiaditi.

5. UHD vs. OLED: nitidezza e chiarezza

Donna che guarda un film con sorprendente chiarezza

L'UHD offre una nitidezza e una chiarezza incredibili, rendendolo perfetto per le immagini in rapido movimento. In confronto, Display OLED potrebbe occasionalmente riscontrare sfocature o ritardi dovuti al movimento quando si gestiscono immagini in rapido movimento.

6. UHD vs. OLED: luminosità e angoli di visione

Grazie alla loro tecnologia di retroilluminazione, Schermi UHD sono più luminosi degli OLED. La parte migliore? Questi schermi si abbinano alla tecnologia a punti quantici, garantendo agli spettatori una luminosità costante indipendentemente dalle dimensioni dello schermo.

Detto questo, OLED reggono bene in questa categoria nonostante diano priorità ai neri profondi. Offrono un contrasto sorprendente tra aree chiare e scure, anche se usare la luminosità massima per periodi prolungati ridurrà la durata dello schermo.

Inoltre, l'OLED batte l'UHD quando si tratta di angoli di visione. È di gran lunga superiore, grazie ai pixel auto-illuminanti dell'OLED che assicurano agli spettatori una qualità dell'immagine costante da qualsiasi angolazione. Tuttavia, gli schermi UHD potrebbero avere problemi di otturatore dei pixel, che influiscono sulla nitidezza.

7. TV OLED vs. TV UHD: frequenza di aggiornamento e comfort visivo

La famiglia si gode un film insieme comodamente

Quanto velocemente ogni tecnologia dello schermo può aggiornare la propria visualizzazione? Display OLED hanno generalmente velocità più elevate rispetto agli UHD e hanno un chiaro vantaggio anche nell'area del comfort visivo. Ecco un fatto interessante: monitor ultra HD emettono fino al 66% di luce blu, mentre gli OLED ne rilasciano solo il 33%, il che li rende la scelta più salutare per un uso prolungato.

verdetto finale

Quindi, i rivenditori dovrebbero acquistare UHD o OLED schermi? Bene, chi dice che non possono vendere entrambi? Gli schermi OLED attraggono chiunque cerchi la migliore qualità delle immagini e la migliore esperienza visiva. Alcuni modelli offrono persino i vantaggi dell'UHD se i consumatori sono disposti a pagarli. D'altro canto, l'UHD è più che sufficiente per chiunque cerchi un buon schermo per videogiochi e giochi per computer (anche videochiamate). 

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Scorrere fino a Top