Il crollo
![](http://img.baba-blog.com/2024/09/image-4.png?x-oss-process=style%2Ffull)
Quando si parla di smartphone rugged, il marchio AGM è diventato sinonimo di affidabilità e durata. Il produttore cinese, noto per la sua attenzione rivolta agli amanti dell'outdoor, ai lavoratori in ambienti difficili e a coloro che sono inclini a far cadere i loro telefoni, ha introdotto l'AGM X6, un dispositivo progettato per resistere alle condizioni più difficili. L'AGM X6 promette una struttura robusta, funzionalità pratiche e prestazioni decenti, rendendolo un forte contendente nel mercato degli smartphone rugged. In questa recensione, approfondiamo ciò che distingue l'AGM X6.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Dati tecnici
Dimensioni | 174.95 mm x 81.49 mm x mm 11.42 |
Peso | 260 g |
Processore | Unisoc Tanggula T750 8 core (6x ARM Cortex A55 @ 1.83 GHz; 2x ARM Cortex A76 @ 2.05 GHz) |
Processore grafico | ARM Mali-G57 MC2 a 680 MHz |
Memorie | 8 GB di RAM; 128 GB di memoria di sistema |
Memoria espandibile | sì; scheda microSD (massimo 512 GB) |
Dsiplay | Schermo FHD+ da 6.78′ (1080 x 2460 px, 60Hz) |
Sistema Camera | Posteriore: fotocamera principale da 50 MP, sensore di temperatura, flash LED Frontale: Fotocamera frontale da 16 MP con riconoscimento facciale |
batteria | 5,000 mAh; ricarica con max. 18 watt |
Protezione contro acqua, polvere e urti | Impermeabile, anti-caduta, anti-polvere secondo IP68, IP69K e MIL-STD-810H |
Connessioni | USB-C 2.0; jack da 3.5 mm |
Cellulare | GSM: B2, B3, B5, B8 WCDMA: B1, B2, B4, B5, B8 LTE-FDD: B1, B2, B3, B4, B5, B7, B8, B20, B26, B28 LTE-TDD: B34, B38, B40, B41 5G NR: n1, n3, n5, n7, n8, n20, n28, n38, n40, n41, n77, n78 |
WLAN | Wi-Fi 5 (WLAN 802.11a/b/g/n/ac) |
Bluetooth | Bluetooth 5.0 |
Slot per schede | 2 (1x Nano SIM e 1x Nano SIM o microSD) |
Software | Android 14 |
prezzo | 299.99€ |
Miscellanea | Sensore di temperatura (-30 °C a 300 °C), pellicola protettiva per lo schermo preinstallata, pulsante funzione configurabile, NFC, adattatore di alimentazione incluso, riconoscimento facciale, sensore di impronte digitali |
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-1.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Qualità di progettazione e costruzione
L'AGM X6 segue il classico linguaggio di design degli smartphone rugged, con una struttura robusta e di alta qualità che soddisfa gli standard militari. Conforme a MIL-STD-810H, IP68 e IP69K, il telefono è impermeabile, antipolvere e anticaduta, in grado di sopravvivere a cadute fino a 1.5 metri. I bordi gommati del dispositivo e la trama antiscivolo assicurano che possa resistere a urti e impatti, una caratteristica fondamentale per l'uso all'aperto.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-2.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Uno degli elementi di design più distintivi dell'AGM X6 è la sua variante "Phantom", che sfoggia un retro trasparente che rivela i componenti interni, come il modulo NFC e la batteria. Sebbene questo design possa non piacere a tutti, aggiunge un'estetica unica che distingue l'X6 dagli altri telefoni rugged. Gli accenti laterali in alluminio del telefono e i quattro pulsanti laterali migliorano ulteriormente il suo aspetto rugged, rendendolo funzionale ed elegante.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-3.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Nonostante la sua durevolezza, l'AGM X6 rimane relativamente leggero, con i suoi 260 grammi, che è più leggero di molti telefoni rugged concorrenti. Tuttavia, rispetto agli smartphone convenzionali, il suo peso e la sua massa sono ancora evidenti, il che potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-4.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Recensione AGM X6: qualità del display
L'AGM X6 è dotato di un ampio display IPS da 6.78 pollici con una risoluzione Full HD+ di 2460 x 1080 pixel. Il display offre una riproduzione dei colori solida, un buon contrasto e angoli di visione impressionanti, grazie alla tecnologia IPS. Tuttavia, lo schermo è limitato a una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, che è al di sotto di quella offerta da molti smartphone moderni. Sebbene ciò sia accettabile per un uso generale, coloro che sono abituati a frequenze di aggiornamento più elevate potrebbero trovare l'esperienza leggermente carente.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-5.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Un'area in cui il display è carente è la luminosità. La luminosità massima dello schermo è nella media, rendendo difficile la visualizzazione dei contenuti sotto la luce diretta del sole. Questa è una considerazione cruciale per gli utenti all'aperto che fanno affidamento sui loro smartphone in ambienti luminosi.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-6.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
AGM pre-applica una pellicola protettiva sullo schermo, il che è un bel tocco per una maggiore durata. Tuttavia, la pellicola protettiva attrae alcune striature, che potrebbero richiedere una pulizia regolare.
![Screenshot 1](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-1-1.webp?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 2](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-2-1.webp?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 3](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-3.webp?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 4](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-4.webp?x-oss-process=style%2Flarge)
![Screenshot 5](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-5.webp?x-oss-process=style%2Flarge)
![Screenshot 6](http://www.gizchina.com/wp-content/uploads/images/2024/08/Screenshot_20240825-124816-450x1024.png)
Prestazioni e hardware
Sotto il cofano, l'AGM X6 è alimentato dal processore Unisoc Tanggula T750, un chipset octa-core con sei core ARM Cortex A55 e due core ARM Cortex A75. Il dispositivo include anche una GPU ARM Mali-G57 MC2, che gestisce le attività grafiche. Sebbene l'X6 non sia una potenza, fornisce prestazioni adeguate per le attività quotidiane come la navigazione, lo streaming e il gaming leggero.
![Schermata Asfalto](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot_Asphalt.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Il telefono è dotato di 8 GB di RAM e 128 GB di storage interno, espandibile fino a 512 GB tramite microSD. L'inclusione della connettività 5G è una caratteristica gradita a questo prezzo, garantendo velocità di dati mobili rapide e affidabili.
![Screenshot 7](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-7-1.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 8](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-8.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 9](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-9.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 10](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-10.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 11](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-11.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 12](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-12.png?x-oss-process=style%2Ffull)
In termini di prestazioni di riferimento, l'AGM X6 rientra nella categoria di fascia medio-bassa. È paragonabile a vecchi dispositivi di punta come il Samsung Galaxy S10, anche se non è all'altezza dei telefoni più nuovi e potenti. Per gli utenti che necessitano di un dispositivo robusto per attività di base, l'X6 funziona bene, ma coloro che cercano giochi di fascia alta o multitasking intensivo potrebbero trovarlo deludente.
![](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-13.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-14.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-15.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 16](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-16.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 17](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-17.png?x-oss-process=style%2Ffull)
![Screenshot 18](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-18.png?x-oss-process=style%2Ffull)
Recensione AGM X6: Esperienza software
L'AGM X6 viene fornito con Android 14 pronto all'uso, offrendo un'esperienza Android quasi di serie. Questo è un vantaggio significativo per gli utenti che preferiscono un'interfaccia pulita e ordinata. Non c'è bloatware e una scansione antivirus durante i test non ha rilevato malware o spyware. La maggior parte delle app preinstallate sono servizi Google, con solo poche app aggiuntive di AGM.
![Screenshot 19](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-19.png?x-oss-process=style%2Ffull)
Una delle caratteristiche uniche dell'AGM X6 è il pulsante personalizzabile sul lato sinistro del dispositivo. Gli utenti possono assegnare una delle cinque funzioni a questo pulsante. Queste includono l'attivazione della fotocamera, della torcia o del lettore musicale, nonché l'utilizzo per il push-to-talk o la misurazione della temperatura. Tuttavia, le opzioni di personalizzazione del pulsante sono in qualche modo limitate.
![Screenshot del telefono1](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-of-the-phone1.webp?x-oss-process=style%2Flarge)
![Screenshot del telefono2](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-of-the-phone2.webp?x-oss-process=style%2Flarge)
Un'altra caratteristica degna di nota è il sensore di temperatura integrato nel modulo della fotocamera. Questo sensore può misurare temperature che vanno da -30°C a 300°C, rendendolo utile per gli amanti dell'outdoor e i professionisti in vari campi. Il sensore funziona bene e fornisce letture accurate, anche se la sua utilità per l'utente medio potrebbe essere limitata.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-9.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Prestazioni della fotocamera
L'AGM X6 è dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel, accompagnata da un flash LED e dal sensore di temperatura sopra menzionato. Mentre la risoluzione della fotocamera è impressionante sulla carta, la qualità dell'immagine è nella media nella migliore delle ipotesi. Le foto scattate con l'X6 appaiono spesso pallide e sbiadite, con una mancanza di nitidezza e contrasto. L'assenza di stabilizzazione ottica dell'immagine ostacola ulteriormente le prestazioni della fotocamera, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-8.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
La fotocamera frontale, con il suo sensore da 16 megapixel, è più adatta per selfie e videochiamate. Supporta anche il riconoscimento facciale, che funziona in modo rapido e preciso per sbloccare il dispositivo.
![foto 1](http://img.baba-blog.com/2024/09/photo-1.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
![foto 2](http://img.baba-blog.com/2024/09/photo-2.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
![foto 3](http://img.baba-blog.com/2024/09/photo-3.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
![foto 4](http://img.baba-blog.com/2024/09/photo-4.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
![](http://img.baba-blog.com/2024/09/photo-5.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
![](http://img.baba-blog.com/2024/09/photo-6.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
La registrazione video è limitata a 1080p a 30 fotogrammi al secondo e la mancanza di stabilizzazione dell'immagine rende difficile catturare filmati fluidi, soprattutto in movimento.
Recensione AGM X6: durata della batteria e ricarica
L'AGM X6 ha una batteria da 5,000 mAh, che è alla pari con molti smartphone di punta. Nei miei test, il dispositivo ha raggiunto una durata della batteria di circa 13.5 ore. Ciò in condizioni di utilizzo tipiche, tra cui navigazione web, streaming e connettività Bluetooth. Ciò si traduce in circa due giorni di utilizzo per utenti moderati. In modalità standby, l'X6 perde circa il 4-5% della sua batteria al giorno, il che gli conferisce un tempo di standby stimato fino a 20 giorni.
![Screenshot 22](http://img.baba-blog.com/2024/09/Screenshot-22.png?x-oss-process=style%2Ffull)
La ricarica del dispositivo avviene tramite una porta USB-C 2.0, con una velocità di ricarica massima di 18 watt. Sebbene questa non sia la soluzione di ricarica più rapida disponibile, è sufficiente per la maggior parte degli utenti. Sfortunatamente, la ricarica wireless non è supportata, il che potrebbe essere uno svantaggio per alcuni.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-10.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Recensione AGM X6: considerazioni finali
L'AGM X6 è una scelta solida per chi ha bisogno di uno smartphone resistente che possa resistere ai rigori degli ambienti esterni. Il suo design robusto, la lunga durata della batteria e le caratteristiche pratiche come il supporto dual SIM e un sensore di temperatura lo rendono uno strumento prezioso per professionisti e avventurieri. Tuttavia, non è privo di difetti. Le prestazioni della fotocamera sono mediocre, il display potrebbe essere più luminoso e le prestazioni complessive sono limitate rispetto agli smartphone di fascia alta.
![Recensione AGM X6](http://img.baba-blog.com/2024/09/AGM-X6-review-11.jpg?x-oss-process=style%2Ffull)
Per un prezzo di circa 300 €, l'AGM X6 offre un buon equilibrio tra funzionalità e durata. Tuttavia, coloro che danno priorità alla qualità della fotocamera o hanno bisogno di più potenza di elaborazione potrebbero voler esplorare altre opzioni. I punti di forza dell'X6 risiedono nella sua struttura robusta, nella durata della batteria e nella resistenza agli elementi. Tutto ciò lo rende un compagno affidabile per le attività all'aperto e le condizioni di lavoro difficili.
Dichiarazione di non responsabilità di Gizchina: Potremmo essere ricompensati da alcune delle aziende di cui parliamo, ma i nostri articoli e recensioni rappresentano sempre le nostre opinioni oneste. Per maggiori dettagli, puoi consultare le nostre linee guida editoriali e scoprire come utilizziamo i link di affiliazione.
Fonte da Gizchina
Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni sopra indicate sono fornite da gizchina.com indipendentemente da Chovm.com. Chovm.com non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla qualità e all'affidabilità del venditore e dei prodotti. Chovm.com declina espressamente qualsiasi responsabilità per violazioni relative al diritto d'autore dei contenuti.