La spedizione è spesso l'aspetto più costoso della gestione di un'attività di e-commerce. Questo perché coordinare il movimento delle merci in tutto il paese e in tutto il mondo è una parte complessa delle operazioni di trasporto e della gestione logistica.
La maggior parte dei marchi di e-commerce in forte crescita sceglie di affidarsi a soluzioni tecnologiche per aiutarli a ottimizzare le loro spedizioni. Sfruttando un sistema di gestione dei trasporti (TMS), gli spedizionieri possono tracciare in modo affidabile le spedizioni, misurare la consegna puntuale, valutare i corrieri dei negozi per risparmiare sui costi, riducendo così i costi di trasporto e massimizzando la soddisfazione del cliente.
Cos'è un TMS?
Un Transportation Management System (TMS) è una piattaforma software progettata per semplificare e ottimizzare il processo di spedizione per i rivenditori di e-commerce. Può aiutare un'azienda a gestire la propria supply chain in molti modi, tra cui l'elaborazione degli ordini, i tempi di consegna dei prodotti e la gestione complessiva dei costi.
La maggior parte delle piattaforme TMS si integra con vari corrieri per fornire tariffe di spedizione, tracciamento e opzioni di consegna in tempo reale. Questa è una caratteristica fondamentale che consente agli spedizionieri di selezionare il miglior corriere in base a fattori come costo, velocità e livello di servizio.
Per gli spedizionieri di e-commerce, un TMS affidabile può automatizzare funzioni chiave come la generazione di etichette, il monitoraggio delle spedizioni e l'ottimizzazione del percorso. Può anche fornire visibilità sui dati di spedizione, consentendo un migliore processo decisionale tramite l'analisi di parametri come costi di spedizione, prestazioni del corriere e tempi di consegna. Con queste informazioni, le aziende possono migliorare il loro business complessivo e la soddisfazione del cliente riducendo i costi e garantendo consegne puntuali.
Un TMS può gestire le spedizioni transfrontaliere?
L'e-commerce è sempre un'impresa globale, ora che lo shopping online può essere fatto da qualsiasi luogo. I consumatori effettuano sempre più acquisti da aziende estere ogni anno. Tuttavia, spedire prodotti oltre i confini nazionali è ancora piuttosto intricato e macchinoso. Ci sono molte sfumature per comprendere le tariffe e i requisiti esatti per far spedire un prodotto in un altro paese.
Un TMS può essere una grande risorsa quando si effettuano spedizioni internazionali. Può aiutare a gestire le complessità delle spedizioni transfrontaliere, come la documentazione doganale e la conformità a varie normative.
Può migliorare l'esperienza del cliente fornendo aggiornamenti di tracciamento e notifiche di consegna, che sono storicamente lunghi e ritardati con le spedizioni internazionali. Nel complesso, un TMS per gli spedizionieri di e-commerce è essenziale per ottimizzare la logistica, ridurre gli errori e migliorare l'efficienza operativa in un mercato online altamente competitivo.
Come funziona un TMS per supportare la tua supply chain di e-commerce
I marchi di e-commerce devono essere in grado di gestire facilmente una supply chain globale. L'impiego di soluzioni tecnologiche chiave come un software TMS robusto è fondamentale per rimanere all'avanguardia nel mercato competitivo odierno. Ecco alcuni dei tanti modi in cui un TMS può aiutare a supportare la gestione della supply chain.
- Opzioni di spedizione: A un livello base, un TMS dovrebbe aiutarti a ottimizzare le tue soluzioni di spedizione. Ciò include sia la spedizione in entrata che quella in uscita. Le competenze principali di un TMS sono la ricerca delle tariffe per il corriere più conveniente e il servizio ottimale, il che significa connettersi tra le modalità di trasporto, tra cui trasporto terrestre, marittimo e aereo, e tra i corrieri con cui potresti scegliere di lavorare.
- Integrazioni: Un sistema di gestione dei trasporti robusto si collegherà a vari aspetti della tua attività. Dovrebbe integrarsi con molti partner della supply chain, inclusi i tuoi strumenti ERP (Enterprise Resource Planning); il sistema di gestione del magazzino (WMS); e le tue piattaforme di vendita come Shopify, TikTok Shop, Amazon.
- Dati e tracciamento: La gestione degli ordini per i marchi di e-commerce non è completa senza un monitoraggio completo delle merci in tutto il mondo. Ciò significa che il tuo TMS dovrà offrirti visibilità in tempo reale sulle spedizioni dei prodotti lungo l'intera catena di fornitura, dalla produzione al cliente finale.
Uno dei grandi vantaggi dello sfruttamento di una soluzione TMS è che utilizza l'apprendimento automatico per fornire il servizio più conveniente e veloce. Ciò significa che più dati riesce a raccogliere, più ottimali saranno le soluzioni che fornirà in tempo reale.
Principali vantaggi di una soluzione TMS
Gli spedizionieri che desiderano ottimizzare la gestione dei propri trasporti possono contare sulle seguenti soluzioni se si affidano a un TMS affidabile.
- Risparmio sui costi: ottimizza la selezione del corriere e la pianificazione del percorso per ridurre i costi di spedizione.
- Maggiore efficienza: automatizza attività come la generazione di etichette e il monitoraggio degli ordini, riducendo gli errori manuali.
- Visibilità migliorata: fornisce monitoraggio e analisi in tempo reale per un migliore processo decisionale.
- Consegna più rapida: ottimizza i percorsi di consegna per velocizzare le spedizioni.
- Scalabilità: gestisce facilmente volumi di ordini crescenti e esigenze di spedizione internazionale.
- Migliore esperienza del cliente: offre stime di consegna accurate e aggiornamenti sul tracciamento, aumentando la soddisfazione del cliente.
Come scegliere un sistema di gestione dei trasporti
Sul mercato sono disponibili numerosi fornitori di TMS, il che rende difficile scegliere il software TMS più adatto al tuo marchio.
Che tu gestisca internamente l'evasione degli ordini e la logistica o che esternalizzi a un fornitore di servizi logistici di terze parti (3PL), il TMS che supporta il tuo marchio è importante. Se lavori con un 3PL, chiedi quali soluzioni di pianificazione dei trasporti e TMS offrono.
Ecco alcuni fattori chiave nella scelta di un TMS:
- Basato su cloud. I dati e le informazioni all'interno di un sistema di gestione dei trasporti dovrebbero essere basati su cloud. Questo è l'unico modo per fare affari in questa economia frenetica. Qualsiasi cosa di meno ti lascerà con informazioni obsolete quando ne hai più bisogno.
- Connessioni API. Come accennato in precedenza, il tuo TMS dovrà integrarsi perfettamente con molti aspetti della tua attività, tra cui piattaforme di vendita e-commerce, WMS, sistema ERP, distributori al dettaglio e altro ancora. Comprendi appieno a quali API il tuo TMS può e non può connettersi prima di registrarti. Per un marchio che cerca di crescere nel commercio al dettaglio, questo potrebbe essere un fattore decisivo.
- Fornitori di servizi logistici. Se stai esaminando un TMS da solo, assicurati che possa connettersi ai tuoi fornitori di logistica e di evasione degli ordini, poiché sono fondamentali per la tua attività e la soddisfazione del cliente.
Fonte da Logistica DCL
Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni sopra riportate sono fornite da dclcorp.com indipendentemente da Chovm.com. Chovm.com non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla qualità e all'affidabilità del venditore e dei prodotti. Chovm.com declina espressamente qualsiasi responsabilità per violazioni relative al diritto d'autore dei contenuti.