Immagina di partire oggi per un viaggio e di avere la possibilità di scegliere tra salire a bordo di una limousine VIP, pensata appositamente per esigenze e orari specifici, oppure unirti a un tour di gruppo in cui il pullman è condiviso con altri viaggiatori e fa più fermate per soddisfare gli interessi di tutti i passeggeri.
Nella maggior parte dei casi, se il costo è un fattore o se la differenza di prezzo tra le due opzioni è semplicemente troppo significativa, le persone potrebbero optare per l'opzione di tour di gruppo più economica. Altre volte, a causa di occasioni speciali o per la necessità di privacy, le persone potrebbero optare per i servizi di limousine. Allo stesso modo, i metodi di spedizione Full Truckload (FTL) e Less Than Truckload (LTL) sono molto simili agli scenari di cui sopra, dove il metodo FTL è simile all'assunzione di una limousine VIP, mentre il modello LTL è simile all'adesione a un tour di gruppo.
Per comprendere appieno cosa sono FTL e LTL, le differenze tra FTL e LTL e come scegliere tra loro per ottenere un trasporto efficiente spedizione, continua a leggere per scoprire confronti dettagliati e approfondimenti pratici.
Sommario
Spedizione di camion completi (FTL)
Spedizione di carichi inferiori al camion (LTL)
FTL contro LTL
Come scegliere tra FTL e LTL
Massimizzazione dell'efficienza della spedizione
Spedizione di camion completi (FTL)

Il modello di spedizione Full truckload (FTL), a volte noto anche semplicemente come Truckload (TL), comporta l'uso esclusivo dell'intero camion per una singola spedizione, senza consolidamento o mescolamento con altre spedizioni. Il termine "intero camion" qui si riferisce in genere ai semirimorchi, che hanno un limite di peso lordo totale di circa 80,000 libbre, compreso il peso totale del veicolo, anziché un autocarro standard o un autocarro con cassone, molto più piccoli.
Per capire quanto carico può trasportare un FTL, consideriamo prima la dimensione media di un semi-camion. In media, un autocarro negli Stati Uniti è lungo circa 72 piedi (inclusi sia il trattore che il rimorchio) e rispettivamente 13.5 piedi e 8.5 piedi in altezza e larghezza. Ciò rende la capacità di carico di un semi-camion in grado di ospitare facilmente un container da 40 piedi o due container da 20 piedi senza problemi. La capacità di peso totale del carico per un semi-camion è circa la metà del limite di peso lordo totale, che è di circa 45,000 libbre di peso del carico.
Il vantaggio più significativo del modello di spedizione FTL è in termini di velocità. Questo è infatti direttamente associato alla sua esclusività, per cui viene gestita e consegnata una sola spedizione alla volta, garantendo quindi un percorso diretto con una pianificazione e tempi di consegna molto più controllabili e prevedibili.
Inoltre, il fatto che il trasporto FTL venga consegnato direttamente a un'unica destinazione implica processi di carico e scarico minimi, con una movimentazione notevolmente ridotta che può contribuire a ridurre al minimo il rischio di danni o furti durante il viaggio, rendendo il trasporto FTL un'opzione più sicura in termini di sicurezza.
In breve, in vista del suo utilizzo esclusivo per una singola spedizione, FTL può essere particolarmente ideale per tipi di spedizioni grandi e urgenti. Tuttavia, tutti questi vantaggi fanno sì che FTL abbia anche un prezzo tipicamente più alto. Di conseguenza, può essere molto meno conveniente per carichi più piccoli o per quelli che non riescono a sfruttare appieno lo spazio disponibile sul camion.
Spedizione di carichi inferiori al camion (LTL)

Come suggerisce il nome, la modalità di spedizione Less than truckload (LTL) combina più spedizioni più piccole da vari spedizionieri in un singolo camion. Questo modello di spedizione è soggetto a numerose fermate o trasferimenti e normalmente è riempito con piccole spedizioni di peso compreso tra 100 libbre e fino a 15,000 libbre.
Il vantaggio più degno di nota di LTL è in termini di convenienza e praticità, poiché gli spedizionieri devono pagare solo per lo spazio occupato dal loro carico. Nel complesso, gli spedizionieri condividono i costi per il posizionamento di spedizioni più piccole che non sono adatte alle consegne di pacchi nello stesso camion. La sua convenienza raggiunge il picco quando si spediscono carichi più piccoli e non urgenti, poiché il modello LTL richiede tempo per consegnare più spedizioni.
Un altro vantaggio notevole del modello LTL è la sua flessibilità nell'offrire servizi aggiuntivi come ritiro interno o residenziale, che aggiunge praticità rispetto al ritiro standard a bordo strada o in banchina. Nel frattempo, utilizzando un sollevatore idraulico, un ulteriore servizio di sponda idraulica offre assistenza per il carico e lo scarico, un servizio particolarmente utile per le destinazioni senza accesso al molo, come aree residenziali o non commerciali. Sono disponibili servizi più specializzati anche per la modalità di spedizione LTL, a seconda del fornitore e delle esigenze del cliente.
Tuttavia, nonostante questi vantaggi, le spedizioni LTL spesso richiedono tempi di transito più lunghi a causa delle molteplici fermate richieste per le varie spedizioni coinvolte. Ciò può potenzialmente causare più processi di movimentazione, aumentando il rischio di danni.
FTL contro LTL

Differenze di costo/efficienza dei costi
La differenza più grande tra i metodi di spedizione FTL e LTL è in termini di costi. In generale, FTL è una soluzione molto più conveniente per grandi spedizioni che sono abbastanza consistenti da riempire l'intero camion, mentre il modello LTL è un'opzione più economica per carichi più piccoli grazie alla sua natura di condivisione dello spazio con altri spedizionieri. In altre parole, ognuno offre vantaggi in termini di costi a seconda delle dimensioni della spedizione.
Velocità e tempi di consegna
Un'altra netta differenza tra i modelli di spedizione FTL e LTL è in linea con le loro velocità e tempi di consegna. Nel complesso, FTL è molto più veloce poiché di solito prevede un percorso diretto senza fermate aggiuntive. Al contrario, LTL è generalmente più lento e soggetto a percorsi più variabili a causa dei requisiti di consegna dei diversi spedizionieri.
Gestione dei rischi e delle merci

FTL e LTL differiscono anche nel contesto dei processi di gestione del rischio e movimentazione delle merci. Nella maggior parte dei casi, LTL comporta una maggiore movimentazione e un rischio potenziale di danni più elevato poiché è inevitabilmente soggetto a carichi e scarichi più frequenti a causa di più fermate di consegna e condivisione dello spazio, che possono richiedere una frequente riorganizzazione delle merci. Sebbene ciò non significhi necessariamente che la maggior parte delle merci LTL arriverà in condizioni danneggiate, la movimentazione aggiuntiva accentua sicuramente l'importanza di un imballaggio adeguato per ridurre al minimo i rischi correlati. Al contrario, le spedizioni FTL sono molto più sicure con minori rischi di danni poiché in genere non subiscono alcuna movimentazione o carico/scarico aggiuntivi a causa della loro natura di consegna diretta.
Flessibilità e logistica
In definitiva, dal punto di vista della flessibilità del servizio e dell'efficienza logistica, LTL offre un vantaggio significativo rispetto a FTL. Gli spedizionieri possono inviare carichi più piccoli senza dover aspettare di riempire un intero camion per utilizzare il servizio FTL. Poiché LTL in genere richiede più tempo ed è utilizzato per merci non urgenti, i fornitori LTL sono spesso più accomodanti nell'offrire servizi extra e personalizzati. FTL, al contrario, con i suoi percorsi diretti e l'attenzione alla spedizione singola, dà priorità alla velocità, riduce la movimentazione e riduce al minimo i tempi di transito per l'efficienza operativa, rispettando rigorosamente la tempistica programmata. Inoltre, data la portata delle operazioni FTL, le spedizioni in genere si spostano da un molo commerciale all'altro, rendendo meno rilevanti i servizi di movimentazione speciali come la consegna con guanti bianchi o il portellone elevatore.
Come scegliere tra FTL e LTL

Dimensioni e peso della spedizione
La scelta tra FTL e LTL è sicuramente la più semplice quando si tratta delle dimensioni e del peso effettivi della spedizione prevista. È ovvio perché il costo di LTL è spesso basato sul peso o sui pallet, il che significa un calcolo su una base di libbra o spazio. Ad esempio, una spedizione può spesso costare di più in modalità LTL quando è fino a determinati pallet o livelli di peso, e talvolta può essere molto più costosa dei prezzi FTL completi! E naturalmente, se una spedizione è abbastanza grande da riempire la maggior parte del camion, le dimensioni della spedizione stessa sono già una ragione molto giustificabile per scegliere FTL rispetto a LTL.
Fragilità e sicurezza del carico

A parte le dimensioni della spedizione e il peso totale, la considerazione successiva riguarda gli attributi delle merci. La prassi generale è che uno spedizioniere dovrebbe sempre optare per FTL se sono coinvolte spedizioni fragili o di alto valore, poiché è meglio che queste spedizioni siano mantenute in un unico percorso diretto con una movimentazione minima per garantire la sicurezza e ridurre qualsiasi rischio non necessario.
Velocità di consegna prevista
Oltre alle dimensioni e alle caratteristiche della spedizione, la velocità è un altro fattore critico da considerare in qualsiasi decisione di spedizione. Le merci urgenti, ad alta priorità e deperibili devono quasi certamente optare per accordi FTL per la loro capacità di consegna rapida ed efficiente. La modalità LTL, d'altro canto, non è l'ideale per tali spedizioni poiché normalmente richiedono tempi di transito più lunghi a causa del maggior numero di spedizioni coinvolte.
Considerazioni sui costi

Infine, come per qualsiasi altra decisione aziendale, il costo è un fattore significativo nella scelta tra LTL e FTL. Mentre LTL è generalmente più economico di FTL, non è sempre così quando le spedizioni superano una certa soglia di peso, poiché LTL viene addebitato in base a diversi fattori di peso/unità di spazio. Lo scenario più impegnativo è quando le dimensioni di una spedizione sembrano leggermente troppo grandi per LTL ma troppo piccole per FTL. In tali situazioni, fai riferimento ai tre fattori precedenti e scegli l'opzione che soddisfa i criteri più generali per prendere la decisione finale.
Massimizzazione dell'efficienza della spedizione

Il modello di spedizione FTL si riferisce all'uso dedicato di un semi-camion per una sola spedizione, assicurando una consegna sicura, veloce, diretta e con movimentazione ridotta, in genere a un costo più elevato. D'altro canto, la spedizione LTL comporta il consolidamento di varie spedizioni più piccole in un singolo camion, offrendo un costo più conveniente ma con un tempo di transito più lungo a causa di più trasferimenti e fermate. Le spedizioni LTL, tuttavia, spesso sono dotate di maggiore flessibilità in termini di servizi aggiuntivi per servizi di ritiro e consegna più semplici.
FTL e LTL differiscono per costi, velocità di consegna, rischi potenziali, processi di movimentazione merci e flessibilità negli accordi logistici. La decisione tra FTL o LTL dipende da fattori quali dimensioni e peso della spedizione, velocità di consegna desiderata, fragilità del carico e requisiti di sicurezza, nonché considerazioni sui costi. Con un'attenta considerazione, gli spedizionieri possono massimizzare l'efficienza della spedizione sfruttando i punti di forza di entrambe le modalità di spedizione.
Visita Chovm.com legge regolarmente per scoprire idee innovative che possano dare vita a iniziative imprenditoriali rivoluzionarie.