L'industrializzazione in tutto il mondo ha creato una domanda di recipienti a pressione. Un recipiente a pressione è un contenitore progettato per contenere liquidi o gas a diverse pressioni specificate. Ci sono molti recipienti a pressione sul mercato, il che complica il processo di selezione per le imprese.
L'articolo esaminerà i tipi di recipienti a pressione sul mercato e discuterà su come selezionare il recipiente a pressione perfetto per soddisfare le esigenze aziendali.
Sommario
Mercato dei recipienti a pressione
Tipi di recipienti a pressione
Come selezionare i recipienti a pressione
Conclusione
Mercato dei recipienti a pressione
Il mercato globale dei recipienti a pressione è attualmente valutato in USD 47.1 miliardi. Si prevede che il mercato crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di 4.8%, superando la soglia dei 59.5 miliardi di dollari entro il 2027.
I requisiti nelle industrie degli utenti finali e le tecnologie avanzate nei macchinari industriali nelle economie in via di sviluppo sono fattori che guidano l'espansione del mercato dei recipienti a pressione. Il mercato globale dei recipienti a pressione è segmentato per tipo, applicazione, fonte di calore, industria dell'utente finale e regione.
Asia-Pacifico (APAC) è il più grande mercato di recipienti a pressione e dovrebbe dominare a causa delle crescenti esigenze industriali di recipienti a pressione e progressi tecnologici.
Tipi di recipienti a pressione
Contenitori atmosferici
Conservazione atmosferica i recipienti immagazzinano liquidi, gas o altri materiali a pressione atmosferica. La pressione all'interno del serbatoio è approssimativamente uguale alla pressione attorno ad esso. Questi serbatoi immagazzinare e trasportare petrolio, benzina, prodotti chimici e altre sostanze.
Sono fatti di materiali come acciaio, cemento o plastica. La progettazione e la costruzione di serbatoi di stoccaggio atmosferici devono essere conformi agli standard industriali e governativi per garantire sicurezza e affidabilità.
Serbatoi di stoccaggio a bassa pressione
Bassa pressione i recipienti di stoccaggio immagazzinano liquidi, gas o altri materiali a una pressione inferiore a quella atmosferica. La pressione all'interno del carro armato è più basso dell'aria che lo circonda.
Conservano liquidi sotto pressione, come gas naturale liquefatto (GNL), propano e altri gas. Sono cilindrico o sferici e sono fatti di acciaio, alluminio o plastica.
La progettazione e la costruzione garantiscono sicurezza e affidabilità e impediscono il rilascio di materiali pericolosi nell'ambiente.
Serbatoi di stoccaggio ad alta pressione
Stoccaggio ad alta pressione I recipienti sono contenitori utilizzati per immagazzinare liquidi, gas o altri materiali a pressione superiore a quella atmosferica. La pressione all'interno del carro armato è maggiore dell'aria che lo circonda. I serbatoi di stoccaggio ad alta pressione immagazzinano gas come idrogeno, gas naturale e altri gas e liquidi ad alta pressione come aria compressa o propano.
Stoccaggio ad alta pressione i serbatoi sono disponibili in varie forme e dimensioni e possono essere realizzati in acciaio, alluminio o materiali compositi. La progettazione e la costruzione di serbatoi di stoccaggio ad alta pressione devono essere conformi agli standard industriali e governativi per garantire sicurezza e affidabilità e per prevenire il rilascio di materiali pericolosi nell'ambiente.
Serbatoi di stoccaggio ad alta pressione sono dotati di valvole limitatrici di pressione per evitare situazioni di sovrapressione.
Autoclave
Autoclave sono recipienti a pressione utilizzati per la sterilizzazione e la disinfezione. Utilizzano vapore ad alta pressione per uccidere microrganismi, batteri e altri agenti patogeni su strumenti, materiali e superfici.
Autoclave sono utilizzati in strutture mediche, laboratori e ambienti industriali per sterilizzare attrezzature, strumenti e altri oggetti. IL temperatura del vapore e la pressione utilizzata nelle autoclavi sono attentamente controllate per eliminare efficacemente tutti i microrganismi.
Le nave è costituito da una camera in cui vengono posizionati gli articoli da sterilizzare, una porta per il carico e lo scarico della camera e un sistema di controllo che monitora e regola la temperatura e la pressione.
Contenitori per reattori
Contenitori per reattori sono contenitori specializzati utilizzati per reazioni e processi chimici. Sono progettati per resistere a temperature e pressioni elevate dovute a reazioni chimiche.
Contenitori per reattori sono realizzati in acciaio inossidabile, titanio, vetro o ceramica. Sono utilizzati in vari settori, tra cui la sintesi chimica, la lavorazione petrolchimica, la produzione farmaceutica e l'energia rinnovabile.
Contenitori per reattori sono dotati di vari controlli e sistemi, inclusi sistemi di controllo della temperatura, sistemi di controllo della pressione e sistemi di agitazione, per regolare le condizioni all'interno del recipiente e garantire una reazione sicura e controllata.
Come selezionare i recipienti a pressione
Pressione di progetto e di esercizio
La pressione di progetto è la pressione massima che il recipiente può sopportare senza guasti. La pressione di progetto deve essere superiore alla pressione operativa massima per consentire fluttuazioni e margini di sicurezza.
È essenziale selezionare un recipiente a pressione con una pressione di progetto appropriata per l'applicazione prevista. Diversi settori, come ad esempio farmaceutico e raffinerie di petrolio, hanno diversi design e requisiti di pressione operativa. La scelta di un recipiente a pressione che soddisfi le vostre esigenze di progettazione e pressione operativa è importante.
Dimensioni e capacità
La dimensione e la forma del recipiente a pressione deve essere appropriato per l'applicazione prevista e consentire una facile installazione, funzionamento e manutenzione. Durante la selezione, considera lo spazio disponibile per installare il recipiente a pressione e scegli una dimensione adatta allo spazio. Tuttavia, le dimensioni e la capacità devono corrispondere alle esigenze di pressione.
Materiali
Il materiale utilizzato per costruire il recipiente a pressione deve essere adatto all'applicazione prevista e deve essere in grado di resistere alla pressione e alla temperatura di progetto. I materiali comuni utilizzati per i recipienti a pressione includono acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e materiali compositi.
I recipienti ad alta pressione richiedono l'acciaio per motivi di resistenza e sicurezza. Scegli un recipiente a pressione con materiali compatibili con le tue esigenze di pressione.
Caratteristiche di sicurezza
Quando si seleziona un file recipiente a pressione, è importante considerare le caratteristiche di sicurezza per garantire un funzionamento sicuro e prevenire incidenti. Le caratteristiche di sicurezza comuni sono i dispositivi di limitazione della pressione, i dischi di rottura, i manometri e i dispositivi di limitazione del vuoto.
Le funzioni di sicurezza aiutano a prevenire i disastri e a mitigare i danni in caso di disastri. Assicurarsi che il recipiente a pressione selezionato abbia le caratteristiche di sicurezza adeguate.
bilancio
Quando si seleziona un file recipiente a pressione, è importante considerare il budget per garantire che sia conveniente e rientri nelle risorse finanziarie disponibili. Alcuni fattori relativi al budget da considerare quando si seleziona un recipiente a pressione includono il costo del materiale e il costo di assemblaggio. Tuttavia, il bilancio dovrebbe considerare la sicurezza e la qualità dei recipienti a pressione.
Certificazione
Diversi paesi e regioni hanno requisiti diversi che regolano la certificazione dei recipienti a pressione. I recipienti a pressione possono rappresentare un pericolo pericoloso e devono essere certificati per garantire la sicurezza. Assicurati che il tuo recipiente a pressione sia certificato dalle autorità competenti per la sicurezza della tua azienda, del sito di produzione e del personale umano prima dell'acquisto.
Conclusione
La domanda di recipienti a pressione è guidata dalla crescita e dall'espansione di vari settori che richiedono lo stoccaggio e la lavorazione di liquidi e gas a pressioni elevate. Alcune delle industrie che hanno una forte domanda di recipienti a pressione includono l'industria petrolifera e del gas, l'industria chimica, il industria alimentare e delle bevande, l'industria farmaceutica e l'industria della produzione di energia.
La scelta di un recipiente a pressione sarà più semplice se si seguono le considerazioni delineate in questa guida passo passo. Per recipienti a pressione di qualità, visitare Chovm.com.