Il verdetto è stato pubblicato: c'è qualcosa di irresistibile negli oli per le labbra. Hanno già attirato 301,000 ricerche al mese nel 2025, il 10% in più rispetto alla media del 2024 di 246,000 ricerche.
Che sia per la loro scorrevolezza senza sforzo o per la combinazione di idratazione e glamour, una cosa è certa: gli oli per le labbra sono qui per restare.
Per i rivenditori, quindi, la questione è come rifornire i propri clienti con le varietà migliori. In questo blog, tratteremo proprio questo argomento, illustrando nove delle principali tipologie e spiegando cosa le rende speciali.
Sommario
9 tipi di oli per labbra da considerare nel 2025
1. Oli idratanti per le labbra
2. Oli per labbra luccicanti o lucidi
3. Oli per labbra profumati e aromatizzati
4. Oli per labbra vegani e biologici
5. Oli per labbra con SPF
6. Oli per labbra di lusso
7. Oli per labbra colorati
8. Oli per labbra trattanti
9. Oli labbra rimpolpanti
Quali sono gli ingredienti più importanti negli oli per le labbra?
Concludendo
9 tipi di oli per labbra da considerare nel 2025
1. Oli idratanti per le labbra

Le labbra secche colpiscono quasi tutti noi e possono colpire in qualsiasi momento dell'anno, non solo in inverno. Ecco perché oli idratanti per labbra Sono un punto fermo nella routine di bellezza di molte persone. Ricchi di ingredienti nutrienti come olio di cocco, olio di argan e acido ialuronico, questi oli penetrano nella pelle e lasciano le labbra morbide e lisce.
Per molte, è la consistenza finale a conquistare le consumatrici. A differenza dei balsami, che possono risultare pesanti, gli oli labbra idratanti sono leggeri e setosi, il che li rende la scelta perfetta per chi desidera riparare o mantenere sane le labbra.
2. Oli per labbra luccicanti o lucidi
Gli oli labbra brillanti potrebbero essere il prodotto più divertente che le consumatrici possano provare. Sono giocosi, accattivanti e donano un tocco nostalgico. Pensate a delicate pagliuzze dorate o a una delicata iridescenza rosata che cattura la luce. Sebbene le clienti li apprezzino per le occasioni speciali, sono perfetti anche per un look casual.
Ancora meglio, sono profondamente idratanti, quindi nutrono le labbra e le rendono brillanti. In definitiva, gli oli labbra brillanti o lucidi sono perfetti per le aziende da vendere durante le promozioni natalizie o per aggiungere un tocco di brio al proprio inventario.
3. Oli per labbra profumati e aromatizzati

Ricordate i lucidalabbra degli anni '90 che profumavano di caramelle? Aromatizzati e oli per labbra profumati sono come la versione per adulti. Che si tratti di mango, vaniglia o menta piperita, questi oli trasformano una semplice passata in un'esperienza sensoriale.
Le clienti più giovani li adorano, ma chi non sorriderebbe quando il suo prodotto per le labbra ha un profumo fantastico? Sono fantastici come regalo di Natale o come acquisto d'impulso, aggiungendo un tocco di allegria a qualsiasi esposizione.
4. Oli per labbra vegani e biologici
Le persone sono sempre più attente all'etica dei loro prodotti. Gli oli per labbra vegani e biologici rispondono a questa mentalità. Realizzati con ingredienti provenienti da fonti sostenibili e privi di sottoprodotti di origine animale, questi oli sono rispettosi del pianeta e delle labbra.
Mettere in evidenza certificazioni come USDA Organic o loghi cruelty-free può fare una grande differenza nelle vendite, dimostrando ai clienti che le aziende sono in sintonia con le priorità dei consumatori moderni.
5. Oli per labbra con SPF

Molte persone dimenticano che anche le labbra hanno bisogno di protezione solare. Gli oli labbra con SPF risolvono questo problema, mantenendo un look alla moda. Che vengano applicati durante una giornata in spiaggia o semplicemente per fare commissioni sotto il sole, questi prodotti offrono protezione UV e idratazione extra. Si abbinano perfettamente ad altri prodotti per la protezione solare, il che li rende un'aggiunta naturale e un modo semplice per incoraggiare sane abitudini.
6. Oli per labbra di lusso
Alcune clienti desiderano un'esperienza di lusso per la cura delle labbra. Gli oli labbra di lusso offrono proprio questo, grazie a un packaging elegante, ingredienti pregiati come lo squalano o l'olio di rosa canina e una texture incredibilmente piacevole. Questi prodotti sono funzionali e piacevoli al tatto, rendendoli perfetti come regalo o come coccola personale, oltre a essere un'aggiunta di spicco a qualsiasi espositore di lusso.
7. Oli per labbra colorati

Alcune mattine, le persone semplicemente non hanno il tempo di mettere il rossetto prima di uscire di casa. Ecco perché oli per labbra colorati brilla di più: una sola passata di questo prodotto idrata e aggiunge colore a qualsiasi look.
Il fascino degli oli labbra colorati è semplice: richiedono poca manutenzione ma sono di grande impatto, il che li rende un modo semplice per dare un tocco in più alla routine quotidiana. Tonalità come il rosa tenue e il corallo caldo sono universalmente apprezzate, ma non dimenticate i toni più intensi del bacca e del rosso per chi ama un tocco più intenso.
8. Oli per labbra trattanti
Gli oli labbra trattanti si concentrano più sui risultati che sullo stile. Oltre a idratare le labbra, possono aiutare a trattare rughe sottili, pigmentazione non uniforme e altri inestetismi specifici grazie a ingredienti attivi come peptidi o vitamina C. Abbinate questi oli labbra ad altri prodotti per la cura della pelle per catturare l'attenzione delle appassionate di bellezza più esigenti. Pur essendo ancora un prodotto di nicchia, rappresentano una vera e propria svolta e la loro popolarità è destinata a crescere.
9. Oli labbra rimpolpanti
Chi non desidera labbra più carnose? Gli oli labbra rimpolpanti donano un leggero aumento di volume senza aghi o fastidi. Questi oli labbra ottengono questo effetto utilizzando ingredienti come l'olio di menta piperita o di cannella per creare una sensazione di formicolio, donando alle labbra un rossore naturale che le rende più piene al tatto e all'aspetto.
Possono anche idratare, aiutando i clienti a ottenere l'aspetto desiderato. Sebbene l'effetto sia temporaneo, è sufficiente a mantenere le labbra sane, idratate e lisce.
Quali sono gli ingredienti più importanti negli oli per le labbra?

Sebbene l'acido ialuronico, che aiuta a rendere le labbra più lisce e piene, sia uno degli ingredienti più potenti degli oli per labbra, non è l'unico degno di nota. Altri ingredienti offrono benefici simili; eccone quattro degni di nota:
- Miele: Più nutriente dell'acido ialuronico, il miele presenta proprietà antibatteriche che aiutano a mantenere le labbra idratate
- Olio di rosa canina: Contiene oli grassi essenziali e antiossidanti, che si combinano perfettamente con l'acido ialuronico. Ancora meglio, gli oli per labbra a base di olio di rosa canina possono contribuire alla riparazione delle labbra e proteggerle dai fattori ambientali.
- Olio di jojoba: Simile agli oli che le labbra producono naturalmente, l'olio di jojoba aiuta a idratare in profondità le labbra senza ostruire i pori
- Olio di avocado: Grazie al suo ricco contenuto di vitamine e acidi grassi, l'olio di avocado è ottimo per idratare e lenire le labbra
Concludendo
Gli oli per le labbra non scompariranno presto, soprattutto considerando che esiste un prodotto per tutti, dai prodotti essenziali di tutti i giorni ai prodotti di lusso più lussuosi. La chiave qui è la varietà. I rivenditori dovrebbero offrire un mix ponderato di oli per le labbra in modo che i clienti continuino a acquistarne di più. Che le aziende desiderino soddisfare un pubblico attento al budget, di lusso o di nicchia, scegliere una combinazione degli oli per le labbra elencati sopra vi metterà in una posizione vantaggiosa per soddisfare le esigenze dei clienti.