Casa » Approvvigionamento di prodotti » Ricambi e accessori per veicoli » Le 10 migliori marche di auto elettriche che devi conoscere nel 2025
Un'auto elettrica bianca in una stazione di ricarica

Le 10 migliori marche di auto elettriche che devi conoscere nel 2025

Con il mondo alla ricerca di nuovi modi per proteggere l'ambiente, avere prodotti sostenibili è un passo significativo verso un futuro migliore. I veicoli elettrici sono un modo in cui le persone stanno riducendo la loro impronta di carbonio e contribuendo alla protezione ambientale. Salvano il pianeta riducendo l'inquinamento atmosferico e risparmiando denaro durante il ciclo di vita del veicolo.

In questo articolo, esamineremo i fattori da considerare quando si acquista un veicolo elettrico e alcuni dei principali marchi di veicoli elettrici da considerare. Continua a leggere per saperne di più sui veicoli elettrici. 

Sommario
Panoramica del mercato globale dei veicoli elettrici
Fattori da considerare quando si acquista un veicolo elettrico
    Reti di ricarica
    Durata della batteria e autonomia
    Tempo di carica
Le 10 migliori marche di auto elettriche
    1. BYD
    2. Tesla
    3. guado
    4. Hyundai
    5.Kia
    6. BMW
    7. Volvo
    8. Volkswagen
    9. Mercedes Benz
    10. Nissan
Riassumendo

Panoramica del mercato globale dei veicoli elettrici

Un'auto grigia accanto a una stazione di ricarica

Negli ultimi anni, sempre più persone hanno acquistato veicoli elettrici, in quanto sono diventate consapevoli dell'ambiente. Secondo Il Motley Fool, con sede in Cina, BYD è la più grande azienda di veicoli elettrici, con 3 milioni di veicoli elettrici prodotti nel 2023. Tesla ha prodotto 1.8 milioni di unità nel 2023, diventando il secondo produttore di veicoli elettrici.

S riporta che si prevede che il mercato globale dei veicoli elettrici raggiungerà i 786.2 miliardi di dollari entro la fine del 2024 e crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6.63% tra il 2024 e il 2029, per raggiungere la sbalorditiva cifra di 1084.0 miliardi di dollari entro la fine del 2029.

Il principale fattore che contribuisce alla crescita della domanda di mercato sono le preferenze dei clienti. Man mano che sempre più persone si preoccupano della tutela ambientale e della riduzione delle emissioni di carbonio, optano per opzioni più ecologiche e acquistano veicoli elettrici per ridurre le proprie emissioni di carbonio.

Le tendenze nel mercato dei veicoli elettrici hanno anche aumentato il numero di consumatori che stanno passando ai veicoli elettrici. Molti governi hanno implementato incentivi per promuovere l'uso di veicoli elettrici.

Fattori da considerare quando si acquista un veicolo elettrico

Due auto nere accanto a una stazione di ricarica

Mentre veicoli elettrici stanno diventando sempre più popolari, i clienti devono considerare diversi fattori prima di acquistarne uno. Alcuni dei fattori da considerare includono:

Reti di ricarica

Prima di acquistare un veicolo elettrico, bisogna considerare la rete di ricarica nella propria zona. Controllare punti di ricarica nella tua zona, soprattutto sul percorso che usi di più. Anche se hai un punto di ricarica domestico, probabilmente ti servirà uno pubblico, soprattutto quando fai viaggi a lunga distanza.

Durata della batteria e autonomia

Le aziende di auto elettriche hanno durate delle batterie diverse per i diversi marchi di EV. Prima di acquistare un EV, è essenziale conoscere l'autonomia della batteria delle auto che stai prendendo in considerazione per sapere quale ti servirà meglio senza dover essere ricaricata costantemente. Anche se molte aziende di stazioni di ricarica per EV hanno installato stazioni in diverse aree, batteria dell'auto la vita è importante quando ci si reca in luoghi senza stazioni di ricarica.

Bisogna anche conoscere la durata della batteria della propria auto. La maggior parte delle batterie dura tra 150,000 e 300,000 chilometri e la loro capacità può diminuire nel tempo. È fondamentale controllare la garanzia della batteria e le politiche di sostituzione del produttore prima di acquistare un EV.

Tempo di carica

Il tempo di ricarica dei veicoli elettrici dipende da molti fattori, tra cui la marca. I più importanti sono la potenza in uscita del stazione di ricarica, la capacità della batteria e la potenza massima di assorbimento dell'accumulatore. 

Le 10 migliori marche di auto elettriche

Ora che sappiamo cosa cercare quando si acquista un veicolo elettrico, esaminiamo i principali marchi disponibili.

1. BYD

Un'auto elettrica BYD Seagull bianca

Costruisci i tuoi sogni (BYD) è un produttore di auto elettriche fondato nel 2003 e con sede in Cina. È il più grande produttore di veicoli elettrici e la sua linea di veicoli elettrici più popolare è la serie Dynasty, che prende il nome dalle dinastie imperiali cinesi. L'altro veicolo elettrico BYD popolare è la serie Ocean. Alcuni dei modelli di questa serie includono la Concept car BYD Song L, BYD Chaser 07 e BYD Seagull.

Le auto elettriche BYD sono convenienti, hanno una forte presenza sul mercato, sono state vendute il maggior numero di unità nel 2023 e sono dotate di una tecnologia di batterie affidabile.

2. Tesla

Una Tesla Model X nera con le porte posteriori aperte

Quando si menzionano i marchi di veicoli elettrici, Tesla è quello che scatta nella mente della maggior parte delle persone. Tesla Motors ha aperto il mercato dei veicoli elettrici in tutto il mondo. Il primo modello Tesla EV è stata la Tesla Roadster, ma è la berlina Model S che ha portato il marchio EV al livello successivo. Vanta una lunga autonomia della batteria che consente un'accelerazione da sedile bloccato.

Il modello successivo era il Tesla Model X, l'unico veicolo elettrico con una capacità di sette passeggeri e uno dei modelli più venduti fino ad oggi. La Model 3 è stato un tentativo di rendere un'auto più accessibile alle masse. Nel 2019, Tesla ha prodotto un SUV compatto, la Model Y, che assomiglia molto alla Model 3.

3. guado

Una Ford Mustang Mach-E argentata

Ford è entrata nel mercato dei veicoli elettrici con la Ford Focus Electric, che aveva una breve autonomia di circa 115 miglia. In seguito, Ford ha avuto un impatto maggiore nel mercato dei veicoli elettrici con la Mustang Mach-E e lo ha seguito con l'F-150 Lighting. Ford unisce le prestazioni classiche con una tecnologia elettrica eccezionale, rendendolo una scelta ideale per i clienti che cercano buone prestazioni e potenza.

4. Hyundai

Una Hyundai IONIQ 5 bianca su una spiaggia

Hyundai ha fatto il suo ingresso nel mercato delle auto elettriche con la Hyundai Kona Electric e ha fatto scalpore con il suo SUV elettrico, la Hyundai IONIQ5, che ha uno stile di ispirazione retrò.

Anche Hyundai è entrata nel segmento dei SUV elettrici di lusso con la serie Genesis, che comprende i modelli GV60, Electrified GV70 ed Electrified G80.

5.Kia

Due Kia EV9 blu in un parcheggio

Il primo veicolo elettrico della Kia è stato il Kia Niro EV, una versione della sua linea a gas esistente. Ha poi fatto scalpore con l'EV6 e la più grande EV9, un modello di auto elettrica elegante e spaziosa con un'autonomia stimata di oltre 300 miglia.

6. BMW

Una BMW iX esposta in una stanza buia

La BMW ha debuttato con i suoi veicoli elettrici con i modelli BMW “i”: la berlina compatta i3, disponibile come veicolo puramente elettrico o con un range extender a benzina a due cilindri, e la sportiva ibrida plug-in i8.

Oggi, la BMW offre diversi modelli puramente elettrici, come la berlina compatta i4, berlina executive i7e il SUV di medie dimensioni iX. I modelli più recenti hanno il sistema operativo iDrive della BMW.

7. Volvo

Una Volvo C40 Recharge su una strada sterrata

Volvo ha avuto molti veicoli ibridi plug-in. Tuttavia, il suo primo veicolo puramente elettrico è stato l'XC40 Recharge, un SUV di lusso subcompatto. In seguito, il Ricarica Volvo C40—una variante del suo predecessore con una linea del tetto posteriore inclinata.

Volvo ha lanciato l'EX90, un SUV elettrico con un'autonomia di 300 miglia, nell'ultimo trimestre del 2024 e lancerà l'EX30 nel 2025.

8. Volkswagen

Una Volkswagen ID.3 in un parcheggio

La Volkswagen è entrata nella produzione di veicoli elettrici sperimentando con la e-Golf, un modello elettrico della Golf compact hatchback. Ha poi avviato il sotto-marchio ID con la ID.3 e la più grande SUV compatti ID.4.

Volkswagen ha lanciato il furgone elettrico ID Buzz nel 2024, un veicolo in stile retrò ispirato al bus VW. Abbiamo anche l'ID.7, una berlina elettrica quasi di lusso. Volkswagen ha altre auto elettriche in cantiere e sottolinea l'integrazione del software.

9. Mercedes Benz

Un SUV di lusso Mercedes Benz EQS 580

Mercedes Benz è entrata nel mercato dei veicoli elettrici con il debutto della Classe B elettrica, che è stata adattata dalla Classe B e ha un'autonomia fino a 100 miglia. Il suo primo progetto di veicolo elettrico è stata la EQS, una grande berlina più o meno equivalente per dimensioni e prezzo alla Classe S. Hanno anche la EQB, un SUV più piccolo; la berlina EQE; e la EQE-SUVI veicoli elettrici Mercedes Benz hanno un'autonomia compresa tra 240 e 400 miglia. 

10. Nissan

Una Nissan Leaf su un punto di ricarica elettrica

Nissan è stato uno dei primi marchi automobilistici ad abbracciare i veicoli elettrici, con il debutto della Nissan Leaf nel 2011. Questa piccola hatchback ha uno stile eccentrico e un'autonomia di circa 100 miglia. Attualmente, la Nissan Leaf ha un'autonomia di 149 miglia per l'allestimento Leaf S e di 215 miglia per l'allestimento Leaf SV Plus.

Il secondo veicolo elettrico della Nissan è stata la Nissan Ariya, che offre prestazioni migliori, maggiore autonomia, spazio e tecnologia migliore rispetto alla Hyundai Ioniq 5 e alla Ford Mustang Mach-E.

Riassumendo

Il mercato dei veicoli elettrici trabocca di varietà, dai marchi economici a quelli di lusso e alle prestazioni fuoristrada. Che tu stia cercando convenienza, prestazioni o lusso, i marchi EV di cui sopra hanno qualcosa per tutti.

Considerando l'autonomia, il tempo di ricarica e le opzioni della batteria, puoi trovare un veicolo elettrico che soddisfi le tue esigenze e preferenze e che contribuisca a ridurre le tue emissioni di carbonio.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Scorrere fino a Top