Casa » Hit rapida » Presentazione dell'AT2020: un tuffo nell'eccellenza della registrazione moderna
Microfono e cuffie professionali alla stazione radio

Presentazione dell'AT2020: un tuffo nell'eccellenza della registrazione moderna

L'AT2020 è un microfono a sé stante e brilla nell'ampia gamma di opzioni attualmente sul mercato. L'AT2020 è diventato un microfono famoso e uno dei più consigliati. Questo microfono Androgynous Time ha raggiunto la popolarità per avere un suono di alta qualità e un'aspettativa di vita lavorativa vicina allo zero ad un prezzo relativamente basso. Questo articolo insegnerà agli utenti l'AT2020, incluso come funziona, i suoi vantaggi e svantaggi e come scegliere e utilizzare questo fantastico microfono per gli amanti dell'audio.

Sommario:
– Cos’è l’AT2020?
– Come funziona l’AT2020?
– Vantaggi e svantaggi dell’AT2020
– Come scegliere l’AT2020
– Come utilizzare l'AT2020

Cos'è l'AT2020?

Attrezzature professionali per stazioni radiofoniche e segnale luminoso On Air in primo piano

L'AT2020 è un microfono a condensatore cardioide diventato comune negli home studio, nei rack dei podcaster e nelle collezioni di microfoni per voce fuori campo. È progettato per essere un microfono di registrazione conveniente e di livello entusiasta in grado di competere con registrazioni di livello professionale. L'AT2020 è un microfono affidabile e professionale con componenti di qualità adatti alla maggior parte delle esigenze di registrazione audio.

È versatile: puoi utilizzare l'AT2020 per registrare voci, strumenti acustici o suoni ambientali, e i risultati saranno caldi e dettagliati. Il suo pattern di ripresa cardioide è focalizzato in avanti, aiutando a isolare la sorgente sonora riducendo al minimo la ripresa della stanza circostante, il che è un must per effettuare registrazioni pulite in spazi acustici non ideali.

Un buon set di specifiche. Qualsiasi sorgente con una gamma dinamica sufficientemente ampia può essere catturata in modo affidabile dall'AT2020, un prodotto di qualità di riferimento con una superba gamma di frequenze ampia e un livello di pressione sonora estremamente elevato. Il basso rumore proprio del microfono AT2020 significa che, a bassi livelli di ingresso audio, registrerà la sorgente senza aggiungere alcun sibilo e ronzio percepibile all'audio.

Come funziona l'AT2020?

Microfono professionale e mixer audio in studio

AT2020 utilizza un condensatore polarizzato permanentemente sulla piastra posteriore a carica fissa per convertire le onde sonore in segnali elettrici. L'alimentazione phantom, solitamente fornita da interfacce audio o console di missaggio, è necessaria per alimentare il preamplificatore interno e rendere il diaframma del microfono sensibile alle vibrazioni sonore.

L'AT2020 è dotato di un diaframma sottile e aderente sospeso nell'aria e vibrante con l'arrivo di un'onda sonora in modo che possa, con l'aiuto di un processo interno, creare una corrente elettrica dal suono. Quella corrente viene quindi amplificata ed emessa come segnale audio. La qualità del diaframma (e degli altri componenti dell'elettronica interna del microfono) è ciò che può fare la differenza tra una registrazione torbida o confusa e una chiara e dal suono pieno.

Questo pattern di ripresa cardioide viene creato acusticamente, dirigendo il microfono in modo che risponda al suono principalmente dalla parte anteriore, riducendo al minimo la ripresa dai lati e dalla parte posteriore. Grazie a questo design in asse, funziona bene per catturare la sorgente sonora desiderata, ad esempio, dalla metà della stanza senza captare così tanto riverbero o rumore della stanza.

Vantaggi e svantaggi dell'AT2020

microfono e lo sfondo dello studio audio del mixer

Vantaggi

L'AT2020 offre grandi prestazioni a basso costo, rendendo la registrazione di alta qualità una prospettiva conveniente per un numero maggiore di persone. La sua ampia risposta in frequenza e la capacità di gestire SPL elevati gli consentono di riprodurre un'ampia gamma di suoni, dagli strumenti acustici delicati alle urla di un cantante, fedelmente e chiaramente.

Un altro vantaggio chiave è la sua durata e affidabilità. Costruito per resistere ai rigori dell'uso in studio e al rischio di routine che il microfono venga appoggiato in modo violento o sbattuto, lo Shure SM58 può rappresentare un investimento a lungo termine per molti utenti. Può essere portato ovunque e utilizzato per quasi ogni tipo di registrazione. Ha il potenziale per essere l'unico microfono necessario per il tuo home studio.

svantaggi

D'altra parte, l'AT2020 presenta alcune limitazioni. Funziona solo con interfacce audio e mixer che offrono un'opzione di alimentazione phantom che, a seconda dell'attrezzatura già in tuo possesso, potrebbe richiedere acquisti aggiuntivi. Inoltre, sebbene il pattern cardioide dell'AT2020 offra un ottimo isolamento delle sorgenti sonore, non è versatile come un microfono multi-pattern quando si tratta di catturare l'ambiente o più sorgenti sonore contemporaneamente.

Come scegliere l'AT2020

Sistema UHF per microfono wireless per la formazione online

Allora perché scegliere l'AT2020 rispetto al Rode? Bene, alla fine, il tuo caso d'uso determinerà la tua decisione. Se stai cercando di registrare voci, un podcast o un singolo strumento nel tuo studio di casa, l'AT2020 è un fantastico equilibrio tra qualità e prezzo. Il suo schema cardioide aiuta a individuare una sorgente e a respingere il suono della stanza, una strategia che può essere particolarmente utile in una stanza scarsamente trattata.

Anche se queste specifiche e caratteristiche dovrebbero essere considerate per tutti i microfoni che stai confrontando, l’AT2020 vince nella maggior parte dei parametri, tra cui risposta in frequenza (20-20 kHz), gestione SPL (144 dB) e rumore proprio (20 dB SPL). (SPL sta per livello di pressione sonora, una misura dell'effettivo livello di pressione sonora di un segnale microfonico, mentre il rumore proprio indica il rumore di fondo intrinseco generato dal microfono.) Considera anche la qualità costruttiva: il microfono è ben costruito e affidabile? – nonché la disponibilità di accessori, come un supporto antiurto o una custodia per il trasporto.

Come utilizzare l'AT2020

Host multirazziali che fanno interviste durante lo streaming di podcast insieme nello studio di casa - Focus sul microfono

È necessario conoscere alcune cose sul posizionamento del microfono e sulla registrazione audio per ottenere il massimo dall'AT2020. Per le registrazioni vocali, posiziona il microfono a 6-12 pollici dalla sorgente (questa distanza dipende dal volume della sorgente). Se possibile, installa un filtro anti-pop tra il microfono e la sorgente per eliminare le esplosive. Muovilo un po' e inclinalo finché non senti il ​​tono più piacevole della tua voce o del tuo strumento.

È inoltre necessario tenere d'occhio i livelli durante il processo di registrazione, per assicurarsi che il segnale sia sufficientemente forte senza registrare il segnale come tagliato o distorto. Utilizza un'interfaccia audio o un preamplificatore di alta qualità per fornire l'alimentazione phantom richiesta ed elaborare l'uscita del microfono con la massima fedeltà possibile.

Infine, per sfruttare al meglio il pattern cardioide dell'AT2020, sistemare il microfono in modo da massimizzare l'isolamento della sorgente sonora. Potresti farlo evitando o minimizzando le fonti di rumore, oppure facendo in modo che la stanza in cui stai registrando riduca al minimo le riflessioni della stanza con un trattamento acustico.

Conclusione

Il microfono AT2020 migliora l'accessibilità delle apparecchiature di registrazione di qualità professionale per una gamma più ampia di potenziali utenti. Con una combinazione di qualità costruttiva, funzionalità e qualità del suono, è un'ottima opzione per tutti coloro che desiderano migliorare i propri strumenti di registrazione audio. Gli appassionati di registrazione potranno vedere i molteplici usi di questo microfono e comprenderne le caratteristiche, i vantaggi e i limiti, al fine di migliorare le proprie registrazioni.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Scorrere fino a Top