Casa » Approvvigionamento di prodotti » Casa & Giardino » Perché ogni negozio di animali dovrebbe rifornirsi di diffusori per gatti in questo momento
Un gatto che dorme nel letto

Perché ogni negozio di animali dovrebbe rifornirsi di diffusori per gatti in questo momento

Sulla base dei dati di un sondaggio online condotto dall'American Veterinary Medical Association all'inizio della primavera del 2024, 42.2 milioni di famiglie negli Stati Uniti possiedono almeno un gatto e fanno del loro meglio per dare al loro animale domestico la migliore vita possibile.

I gatti sono animali estremamente sensibili che reagiscono a qualsiasi tipo di influenza esterna, disagio, paura o nervosismo. Vivere in una situazione di ansia o stress può avere un impatto pesante sul comportamento di questi animali domestici, causando perdita di appetito, apatia, problemi gastrointestinali o, al contrario, iperattività, aggressività e qualsiasi altro sintomo.

Gli amanti degli animali sono pronti a investire nella salute e nel benessere dei loro gatti. Spesso acquistano diffusori per gatti per stabilizzare l'umore dei loro amati amici pelosi e facilitare la loro convivenza in casa eliminando i comportamenti indesiderati.

Sommario
Panoramica del mercato globale della cura degli animali domestici
Tutto sui diffusori per gatti
Conclusioni

Panoramica del mercato globale della cura degli animali domestici

Proprietario con il suo gatto nel bosco

Secondo Precedence Research, gli esperti hanno stimato che il mercato globale della cura degli animali domestici raggiungerà i 324.19 miliardi di dollari nel 2024 e sta crescendo a un impressionante tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 7.03%, raggiungendo circa 597.51 miliardi di dollari entro il 2033.

Guardando indietro agli ultimi 10-15 anni, il mercato della cura degli animali domestici ha generato un progressivo aumento del fatturato in media, che è superiore alla crescita del volume. Diversi fattori spiegano la tendenza. In primo luogo, le famiglie in tutto il mondo continuano ad adottare e talvolta ad acquistare animali domestici.

In secondo luogo, il cosiddetto processo di “umanizzazione” degli animali domestici e l’ascesa del fenomeno della genitorialità di animali domestici con un numero crescente di genitori di gatti, #petmums e #petdad su Instagram, TikTok e altre piattaforme social: i proprietari di animali domestici considerano sempre più i loro animali come membri della famiglia e, di conseguenza, sono disposti a destinare maggiori spese alla loro salute e al loro benessere.

Ultimo ma non meno importante, si sta prestando attenzione alla premiumizzazione dei prodotti: i consumatori non acquistano solo cibo e giocattoli per animali domestici, ma desiderano sempre di più prodotti personalizzati per le esigenze specifiche dei loro animali domestici in base alla razza, all'età, alle abitudini e alle patologie.

Tutto sui diffusori per gatti

Per i rivenditori di prodotti per animali domestici, comprendere il funzionamento e i vantaggi dei diffusori per gatti è essenziale per soddisfare una clientela sempre più informata ed esigente.

Offrire una selezione di diffusori di alta qualità può aumentare le vendite e rafforzare la fiducia dei clienti che cercano prodotti efficaci e sicuri per il benessere dei loro amici felini.

Come comunicano i gatti

Due gatti seduti sui gradini

Il miagolio di un gatto è il suo modo di parlare agli umani. I gatti adulti non miagolano per comunicare tra loro; usano la comunicazione chimica olfattiva (o odorosa) che tutti i gatti usano per interagire tra loro e con il mondo che li circonda.

Attraverso alcune ghiandole speciali, i felini producono grandi quantità di feromoni che trasmettono significati e messaggi diversi agli altri gatti e influenzano il loro comportamento. Tutti i gatti sanno come interpretare questi segnali indipendentemente dalla loro età.

Ci sono molte ghiandole che producono feromoni, e la maggior parte è concentrata attorno al viso, sul mento, sotto le orecchie, sulla fronte, nelle guance e attorno alla bocca. Alcune ghiandole olfattive si trovano nei cuscinetti sotto le zampe e attorno ai capezzoli delle femmine. Infine, i feromoni sono presenti anche nella loro urina.

Quando i gatti si strofinano contro oggetti e superfici della casa, li graffiano o spruzzano urina, cercano di comunicare con il loro padrone o con altri gatti presenti nello stesso spazio.

Cos'è un diffusore per gatti?

Gatto che dorme accanto a un diffusore di aromi

A diffusore per gatti è un dispositivo con ricariche che, una volta inserito, emette sostanze chimiche che imitano quelle che i gatti stessi producono naturalmente per comunicare segnali e stati d'animo.

I diffusori di feromoni diffondono nello spazio una sorta di "profumo rilassante" che il gatto percepisce attraverso un organo specifico chiamato organo vomeronasale. Tuttavia, il naso umano non riesce a rilevarlo. Nello specifico, la maggior parte dei diffusori per gatti contiene una formula priva di farmaci di feromoni della "tranquillità" o ecto-ormoni (secreti all'esterno del corpo).

Questi prodotti vengono utilizzati dai proprietari di gatti quando, ad esempio, adottano un nuovo gattino, traslocano, viaggiano o vanno in vacanza; lasciano il gatto da solo a casa; cambiano i mobili o dipingono le pareti; introducono un nuovo animale o una nuova persona in casa; o in qualsiasi altra situazione potenzialmente stressante.

I diffusori per gatti più noti sul mercato sono i modelli Feliway ed Equilibria, ma esistono molti altri produttori efficaci.

Feromoni sintetici vs aromi naturali per gatti

Primo piano di un gatto che annusa i fiori

I feromoni sintetici sono copie dei feromoni prodotti dai gatti: queste sostanze chimiche inviano messaggi positivi e combattono i comuni segnali di stress, come la marcatura del territorio con l'urina e i graffi.

Tuttavia, alcuni diffusori per gatti contengono feromoni naturali di origine vegetale che rilasciano una sostanza che aiuta gli animali a superare le situazioni di stress in modo del tutto naturale.

Oltre al diffusore per gatti, alcuni consumatori utilizzano oli essenziali comuni per riempire la casa di profumi piacevoli per loro e i loro amici pelosi. Alcuni di questi oli hanno anche effetti benefici sui gatti: l'olio di geranio ha un effetto calmante, l'olio di lavanda è rilassante e l'olio di salvia sclarea li aiuta a mantenere la pelliccia lucida e pulita.

Come dovrebbe essere usato?

Diffusore per gatti collegato alla presa a muro

Un diffusore per gatti è generalmente efficace per alcuni mesi, di solito sei, dopodiché deve essere ricaricato con un Ricarica diffusore contenente nuovi feromoni per gatti per un effetto calmante continuo.

L'uso regolare 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, garantisce un aumento del benessere di tutti i gatti presenti in casa e la riduzione di comportamenti scorretti, come marcature urinarie e/o comportamenti legati a disagio o stress.

È fondamentale posizionarlo nel luogo in cui il gatto trascorre la maggior parte del tempo, lontano da fonti che potrebbero ostruirne o disperderne l'essenza.

I diffusori per gatti non sono pericolosi

Gatto nero accanto a un diffusore per gatti

La stragrande maggioranza dei diffusori per gatti non contiene sostanze “narcotiche” o che in qualche modo agiscano sull’organismo del gatto; sono odori particolari capaci di comunicare sicurezza e tranquillità al gatto.

Il gatto riconosce i segnali associati a combinazioni di oltre 40 diverse molecole chimiche. Ciò significa che le molecole sintetiche del diffusore saranno riconosciute allo stesso modo di quelle naturali a cui il gatto è abituato fin da quando era un gattino.

Conclusioni

I diffusori per gatti sono una soluzione pratica che i proprietari di animali domestici richiedono sempre più spesso per migliorare il benessere dei loro amici pelosi. Offrire questi prodotti nel tuo punto vendita significa rispondere a una reale esigenza del mercato e fidelizzare una clientela sempre più attenta alla salute e alla serenità dei propri gatti.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *